Da alcuni giorni circolano messaggi e-mail che invitano a provare alcuni siti dai quali, promette la missiva, è possibile scoprire chi ci ha bloccato o cancellato dai contatti di MSN.
Peccato che il servizio sia totalmente fasullo ed abbia come unico scopo quello di rubare i dati e la password di accesso.
Questa è la grafica, molto elementare, della pagina web mostrata da tutti i siti: basta inserire il vostro indirizzo MSN e la password, accettare delle stranissime condizioni d'uso e premere il pulsante Controlla chi ti ha bloccato.
Si avvia un presunto controllo che non porta ovviamente a nessun risultato
Per scoprire qualcosa di più di questa nuova truffa, piuttosto mal realizzata ma che ha già colpito alcune persone in Italia, ho cominciato ad indagare riguardo all'indirizzo 200.63.44.18 del sito supercancellatore.net che mi era stato segnalato.
Dopo aver provato alcuni servizi che collocavano l'indirizzo tra l'America del Sud, l'Australia
e Ripe che non ha idea di dove si trovi adesso quest'indirizzo
Riesco a risalire a quello che dovrebbe essere il suo reale paese d'origine: Panama.
Sullo stesso server sono ospitati altri 31 siti ed ho trovato il nome di alcuni di essi tutti uguali e destinati alla stessa truffa.
Si può supporre che anche gli altri indirizzi abbiano la stessa funzione di phishing.
Accedendo ai siti indicati in precedenza, Firefox li
segnala come pericolosi.
Come sempre, raccomandiamo di non inserire MAI dati
personali riservati in qualsiasi presunto "servizio" online senza aver
verificato la sua assoluta sicurezza.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati