MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829205741

Centrino eguaglia Pentium 4

a cura di Zane
01/02/2005 - news
Archivio - Ben lontani dagli esordi dell'ICT, ora i notebook Intel competono testa a testa con i sistemi desktop.

Sono ormai lontani gli anni in cui i notebook disponevano di potenza limitata rispetto ai cugini da tavolo: a confermarlo è ora anche Intel, che durante il week-end ha dato dimostrazione di un videogioco egualmente performante sul più veloce Pentium 4 disponibile e su un notebook Sonoma Centrino.Intel_p4ht.gif

La nuova soluzione Sonoma, il sistema integrato successore del famoso Centrino, adotta i potenti processori Pentium M accostati ai nuovi chipset Alviso con supporto DDR 2 e PCI Express, un mix di potenza e mobilità davvero notevole.

I due sistemi a confronto erano un Sonoma Centrino Pentium M con velocità di 2.13 GHz, 1GB di memoria e il chipset Alviso contro un desktop equipaggiato con Pentium 4 a 3.6 GHz, 1 GB di RAM e Grantsdale.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati