Ciao a tutti,
C'è una cosa che ancora non riesco a capire riguardo i DNS.
Quando imposto la mia connessione Internet ho la possibilità di scegliere tra gli indirizzi DNS offerti dal mio ISP e gli indirizzi DNS offerti gratuitamente dalla rete (e forse altri che non conosco).
Ora, tutte le compagnie dispongono di un proprio server DNS con propi indirizzi.
Quali sono i vantaggi nell'avere un proprio indirizzo DNS, visto che poi il server è da mantenere e gestire?
Se poi si conta che per la maggior parte delle volte sono 2 server (primario e secondario)?
Grazie per le risposte...
Se ti rispondessi con mie parole ti scriverei un poema perciò ti riporto una sintesi del mio pensiero che ho trovato qua
Il progetto OpenDNS propone un'alternativa libera ai DNS dei provider. Offre caratteristiche interessanti quali: maggiore velocità grazie a grandi quantità di cache, protezione dal phishing, correzione degli errori di digitazione e opzionalmente filtro per siti con contenuti per adulti. Conviene usare questi server liberi? Vantaggi e svantaggi? Ho fatto un giro per la rete alla ricerca di risposte.
Spero di averti chiarito le idee...
Saluti
P.s: io mi trovo strabene con i dns di OpenDNS.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati