MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20130301052936_1495166925_20130301052910_806995427_807059457Avast_Browser_Cleanup_Tool_medium.jpg

avast Browser Cleanup, l'eliminatore delle toolbar e degli add-on del browser

a cura di crazy.cat
05/03/2013 - articolo
Sicurezza - Toolbar, add-on, pulsantini aggiuntivi, tanti sono i problemi che affliggono ormai quotidianamente il nostro browser e ci impediscono di navigare tranquillamente. Vediamo di sbarazzarci di alcuni di essi con avast Browser Cleanup.

Ormai siamo circondati da toolbar, moltissimi programmi gratuiti, e anche siti, cercano di installarle, spesso con metodi alquanto discutibili, promettendoci di aggiungere tante "meraviglie" al nostro browser preferito.

In realtà le toolbar servono a ben poco, se non a rallentare, o a creare problemi, al browser e alla navigazione

In generale, se poi ci aggiungiamo che molte di queste sono riconosciute come pericolose, e eliminate dai normali programmi anti-malware, ci rendiamo conto che è meglio starne alla larga.

BaRRA1.jpg

Bastano poche installazioni di normali programmi gratuiti, e parecchia disattenzione da parte di chi opera nel computer, per ridurre il browser in pessime condizioni.

Barra2.jpg

Avevamo già parlato di programmi anti-toolbar come Adwcleaner, o Toolbar Cleaner, due ottimi programmi, anche se devono essere usati da persone esperte che sappiano riconoscere cosa eliminare.

avast Browser Cleanup, programma gratuito che non richiede installazione, scaricabile da questo indirizzo, ci mostra invece, molto chiaramente, quali sono i problemi che lui può rimuovere da solo e lascia poi all'utente la decisione su come rimuovere altri pericoli su cui lui non può intervenire direttamente.

Barra3.jpg

Gli add-on con poche stelline sono quelli valutati come potenzialmente pericolosi, o inutili.

Barra4.jpg

Per visualizzare tutti gli add-on basta rimuovere il flag da Escludi gli add-on con una buona valutazione. Molte stelle, come Wot o Adblock, equivalgono ad un add-on sicuro.

Barra5.jpg

Una volta scelto cosa volete eliminare, non dovrete far altro che dare qualche conferma quando richiesto.

Barra6.jpg

Al termine, potrebbe avvisarvi di non poter rimuovere automaticamente qualche problema e dovrete intervenire voi manualmente. Se a questo punto non siete sicuri di cosa rimuovere ancora, il MegaForum è, come sempre, a vostra disposizione.

Barra7.jpg

Se qualcosa non è stato rimosso lo si può disabilitare manualmente in seguito.

Barra8.jpg

Ricordatevi però, che moltissimi di questi problemi al browser sono causati da applicativi che avete installato, più o meno consciamente, o che sono stati aggiunti da software di terze parti. Verificate quindi la presenza di programmi strani nella lista degli applicativi installati nel vostro computer e rimuoveteli.

Solo in quest'immagine trovate 4shared Toolbar, Babyloon Toolbar, BrowserProtect, Bundled software Uninstaller e EazelBar che erano solo una parte delle toolbar che avevo installato per testare avast Browser Cleanup.

99.jpg

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati