MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
Chiave, key, ssl, crittazione, crittografia, sicuro, sicurezza

Microsoft dice basta password

a cura di Zane
23/12/2004 - news
Archivio - L'azienda preferisce biometria e smartmedia alle deboli stringhe alfanumeriche.

Con l'evoluzione tecnologica e l'adozione del computing su vasta scala, l'utilizzo delle famigerate "password" come strumento di autenticazione si è trasformato da un interessante metodo di sicurezza in uno dei più grandi buchi nell'integrità degli elaboratori dati.

Ora anche Microsoft corre ai ripari: il gruppo ha annunciato che entro la fine del 2005 ogni impiegato verrà dotato di una smartcard di autenticazione, necessaria per effettuare il login sui computer aziendali.

"L'adozione di smartcard e sistemi biometrici" ha commentato Bill Gates durante l'IT Forum in Danimarca "è un onda in arrivo: molti dei nostri principali clienti si stanno muovendo in tale direzione" aggiungendo inoltre "entro breve tempo sostituiremo completamente le password".

Oltre al furto o al semplice processo "a tentativi", una password può essere craccata in molti modi, fra cui un attacco brute-force basato su alcune regole grammaticali o lessicali (ad esempio, le parole italiane finiscono sempre con una vocale, ci sono buone possibilità che la prima e/o l'ultima lettera siano maiuscole ecc): sfruttando queste tecniche con la potenza dei processori moderni, il crack di una password può essere questione di minuti.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati