Un'operazione che, in assenza di altri software di pulizia, andrebbe effettuata regolarmente, è la pulizia disco.
Pulizia Disco è una funzione integrata in Windows che permette di eliminare dall'hard disk tutti i file inutili e vecchi, consentendo di recuperare spazio all'interno dell'unità e di ottenere così maggiori prestazioni.
L'utility è disponibile negli accessori di Windows; può risultare comodo avere accesso Pulizia Disco direttamente dal menu contestuale di un'unità.
Per applicare il trucco è sufficiente scaricare l'archivio allegato all'articolo (Pulizia Disco), scompattarlo, e aprire il file Aggiungi Pulizia Disco menu Contestuale.reg, confermando la volontà di apportare nel registro di configurazione le modifiche presentate.
Clicchiamo col tasto destro del mouse su un'unità in Risorse del Computer: apparirà un menu comprendente anche la nuova voce Pulizia Disco:
Per rimuovere la nuova voce apparsa, è sufficiente aprire il file Rimuovi Pulizia Disco menu Contestuale.reg e confermare.
Se volete mettere mano al Registro di Configurazione di Sistema e installare manualmente il tweak, non dovete fare altro che seguire queste istruzioni.
Per prima cosa, aprite il Registro di Configurazione di Sistema, utilizzando il comando regedit da Esegui.
Portatevi alla chiave HKEY_CLASSES_ROOT\Drive\shell e create una nuova sottochiave nominandola diskcleanup.
Al valore di default chiamato (Predefinito) assegnamo il valore Pulizia Disco.
Quindi in diskcleanup creiamo un'ulteriore sottochiave, che nomineremo command.
Infine, assegnamo alla voce di default (Predefinito) il valore cleanmgr.exe /d %1 e chiudiamo l'editor di registro.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati