MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829220851

Nascondere il pulsante di chiusura dalle schede di Firefox

a cura di "Andy94"
10/10/2008 - articolo
Software Applicativo - A volte ci capita di dover lavorare con moltissime schede aperte. Più ce ne sono di aperte, più si rimpiccioliscono, più il pulsante per chiuderle diventa visibile. Se per sbaglio lo si preme si chiude la scheda. Togliamolo!

Qualche giorno fa stavo consultando moltissimi siti in contemporanea e mentre selezionavo una scheda l'ho per sbaglio chiusa. Essendo una persona che ci tiene anche ai pochi kB creati Cronologia, avevo disabilitato anche quella. Con il risultato di aver perso il link che per sbaglio ho chiuso.

Chiudischeda1.jpg

Rendendomi conto dell'enorme errore, dopo aver riattivato Cronologia, ho provato a cercare un metodo per risolvere il problema e l'ho trovato fra le stringhe di configurazione del noto browser di casa Mozilla.

Apriamo Firefox e digitiamo nella barra degli indirizzi la stringa about:config. Verremo accolti da una finestra che possiede al suo interno tutti i valori necessari al corretto funzionamento del browser.

Chiudischeda2.jpg

Nella casella Filtro scriviamo la stringa browser.tabs.closeButton e verremo accolti dall'unico risultato avente tale nome cioè quello che ci interessa.

Facciamo doppio click su di esso e ci apparirà una finestra come questa.

Chiudischeda3.jpg

Il valore 1, nonché quello impostato di default, indica che il pulsante è abilitato e quindi si vede. Per toglierlo basterà sostituire al valore 1 il valore 0. Qualora vogliate ripristinare il tutto, basterà eseguire il processo inverso.

La differenza è osservabile sin da subito

Chiudischeda4.jpg

Il trucco presentato rimuove il tasto di chiusura della scheda solo quando essa NON è attiva. Quando la selezionate, il tasto torna.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati