MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
Contenuto Default

Spywareblaster 4.0

a cura di crazy.cat
09/06/2008 - articolo
Sicurezza - Quale modo migliore per tenere lontani gli spyware, se non bloccare l'accesso ai siti che li distribuiscono? Vi presentiamo un eccellente programma per la sicurezza del computer domestico.

Spywareblaster è un ottimo programma: non esegue nessuna scansione o pulizia del PC, non rimane attivo in memoria, ma crea una lista nera di siti indesiderati, che abitualmente scaricano spyware e spazzatura varia nel PC, e ne blocca l'accesso.

Previene l'installazione di controlli ActiveX, adware, browser hijackers, dialer; blocca spyware/tracking cookies in Internet Explorer e Mozilla/Firefox.

Il programma è distribuito in versione gratuita per tutti gli utenti privati, mentre esiste una versione per gli utilizzatori commerciali con gli aggiornamenti automatici. È scaricabile da questo sito.

Durante l'installazione, selezionate il Manual updating; l'altra funzione di aggiornamento automatico è a pagamento.

Spy1.jpg

Una volta installato e avviato l'eseguibile, il programma si presenta con tutte le protezioni disabilitate.

Spy2.jpg

Prima di abilitarle, scaricate gli aggiornamenti del programma con il pulsante Check for Update.

Spy3.jpg

Nel caso il vostro PC si trovi in una rete che utilizza un proxy per collegarsi ad Internet, controllate che nelle Options siano impostati correttamente i parametri e la porta d'uscita.

Spy4.jpg

Gli aggiornamenti non sono frequentissimi. Verificateli una volta alla settimana in ogni caso.

Selezionate la protezione degli ActiveX Protection e Cokkie Protection, quindi cliccate sul pulsante Protect Against Checked Items.

Spy5.jpg

Ripetete poi le stesse operazioni nei Restricted Sites e in Mozilla Firefox.

Una volta abilitate tutte le protezioni, se per forza dovete accedere ad uno dei siti bloccati da Spywareblaster, potete sempre disabilitarle momentaneamente con il pulsante Disable all protection.

Spy6.jpg

Dopo ogni aggiornamento ricordatevi di abilitare le nuove protezioni che avete scaricato, ripetendo le operazioni viste in precedenza.

System snapshot

Con System Snapshot è possibile procedere al salvataggio di tutte le principali impostazioni di Internet Explorer, in modo da poterle ripristinare dopo un'eventuale modifica realizzata da qualche malware.

Spy7.jpg

Date un nome al nuovo Snapshot e lasciate abilitato il flag nella casella Append date + time to end of snapshot name: vi aiuterà ad identificare i salvataggi.

Spy8.jpg

I file degli snapshot da voi creati si trovano nella cartella di installazione del programma e hanno nome ssave*.sss, dove * è un numero progressivo.

Rispetto agli snapshot in cui sono state registrate modifiche alle impostazioni, e possibile selezionare e ripristinare anche una sola di queste modifiche.

Spy9.jpg

Tool

Nei tool potete modificare alcune impostazioni di Internet Explorer Home page, il titolo presente nella parte alta della finestra del browser e altri accessori.

Spy10.jpg

Conclusioni

Prevenire i problemi è sempre la soluzione migliore. Spywareblaster e Spybot search & destroy permettono di evitare le tante minacce del web.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati