MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
Orologio, clock, docklet, sidebar, side bar

Una Side Bar per Windows XP

09/04/2008 - articolo
Trucchi & Suggerimenti - Grazie ad un piccolo software, è possibile dotare il proprio computer equipaggiato con Windows XP di una Side Bar personalizzabile.

A mio parere, una delle poche comodità implementate in Windows Vista è la Side Bar.

Vista la sua utilità, ad alcune persone non dispiacerebbe affatto equipaggiare il proprio computer, basato su Microsoft Windows XP, di una Side Bar.

Side Bar per Windows XP è stata creata da Thoosje.com, ed è disponibile al download qui, qui o qui.

Installazione

Una volta scaricato il file appena visto, sarà sufficiente decomprimere l'archivio ed eseguire il file contenuto all'interno (Thoosje Sidebar 2.3 Installer.exe).

Una volta installato il software, apparirà un collegamento sul desktop, che riporterà Side Bar appena installata:

SideBar_XP_2.JPG

SideBar_XP_3.JPGSe aperto, il collegamento visualizza Side Bar nella parte destra dello schermo, aggiungendo un'icona nella system tray. Side Bar presenta tutte le caratteristiche di quella implementata in Windows Vista:

SideBar_XP_1A.JPG

Al momento dell'installazione, la barra laterale sarà visualizzata senza nessun gadget. Più avanti in questo articolo vedremo come aggiungerli.

Configurazione

L'aggiunta di nuovi gadget avviene mediante la pressione del tasto rappresentato con un Più, visibile nella parte superiore Side Bar:

SideBar_XP_4.JPG

Apparirà quindi una finestra, nella quale, con un clic del mouse, potremo scegliere i gadget da aggiungere alla nostra barra laterale:

SideBar_XP_5.JPG

Portandoci nella sezione degli orologi, accessibile con un clic sinistro del mouse sul bottone Clocks, possiamo scegliere l'orologio che più ci aggrada:

SideBar_XP_6.JPG

Possiamo addirittura scegliere lo stile della nostra Side Bar. Per farlo, portiamoci nella sezione Skins, premendo l'apposito pulsante:

SideBar_XP_7.JPG

Si aprirà quindi un vasto menu (in rosso nella figura), dal quale potremo selezionare lo stile che più ci piace.

Effettuando, invece, un clic destro del mouse Side Bar o sulla relativa icona nella system tray, visualizzeremo il seguente menu:

SideBar_XP_8.JPG

Le prime due voci ci permettono rispettivamente di nascondere o chiudere Side Bar.

Le ultime due, infine, ci offrono la possibilità di ottenere informazioni sul programma (About), e di settare le preferenze generali dello stesso (Preferences).

Impostare Side Bar in avvio

Di default, la nostra Side Bar non viene eseguita all'avvio del sistema operativo. Fortunatamente, però, possiamo ricorrere ad un metodo semplice, per far sì che questo avvenga.

Possiamo copiare il collegamento creato sul desktop, derivante dall'installazione del programma, portandolo nella cartella di Esecuzione Automatica di Windows (C:\Documents and Settings\%User%\Menu Avvio\Programmi\Esecuzione automatica), dove %User% è il nome del nostro account di Windows.

Dopo questa modifica, la nostra Side Bar personalizzata si avvierà autonomamente insieme al sistema, dandoci la possibilità di utilizzarla già dall'avvio del computer.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati