MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829223859

Disinstallare gli ultimi prodotti di Kaspersky Labs

a cura di "Andy94"
29/01/2008 - articolo
Sicurezza - Questo articolo spiega come cancellare in maniera completa gli ultimi prodotti della rinomata casa di software antivirali. L'articolo è valido per le versioni 6 e 7 dell'Anti-Virus e del firewall.

Spesso, le disinstallazioni degli antivirus o di alcuni firewall come ZoneAlarm lasciano alcuni file, magari molto pesanti. Per questo, le stesse case dei prodotti antivirali hanno creato alcuni tool di rimozione, pensati proprio per l'eliminazione dei suddetti file.

In questo articolo vedremo come utilizzare il tool di Kaspersky per la rimozione dei prodotti.

La compatibilità del tool

Il tool in questione, che potete scaricare da questo indirizzo, è in grado di disinstallare i seguenti prodotti:

Dopo esserci accertati che il prodotto che vogliamo disinstallare sia compreso nella lista sovrastante, iniziamo l'operazione.

La disinstallazione

La procedura di seguito descritta può essere applicata ai sistemi operativi Windows 98, Windows 2000, Windows XP e Windows Vista a 32 bit.

Scarichiamo il pacchetto allegato nell'archivio e estraiamo il tutto. Apparirà un file chiamato KAVremover.exe. Lanciamolo e apparirà una finestra come questa.

1.jpg

Ovviamente, la scritta in alto cambia in base al prodotto che abbiamo installato nel nostro sistema.

Inseriamo quindi il codice CAPTCHA che cambia ogni volta e confermiamo la volontà di voler rimuovere il prodotto, premendo sul pulsante Remove.

Dopo aver confermato la volontà di rimuovere il prodotto, il programma non mostra lo stato di rimozione, ma si limita alla scritta Removing. Ciò che appare è visibile nella fotografia seguente.

2.jpg

Completata la disinstallazione, il programma avvisa con una finestra che è necessario riavviare il computer.

3.jpg

Facciamolo manualmente e, al successivo riavvio, il prodotto verrà disinstallato. Qualche rimanenza potrebbe comunque restare: in tal caso, consiglio di rimuovere manualmente la directory del programma e di eseguire una pulizia con programmi specifici come CCleaner.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati