Quante volte un sito o un documento che contiene una soluzione indispensabile a risolvere un nostro problema è scritto in un lingua a noi ignota o completamente sconosciuta?
Cosa facciamo? Cancelliamo il documento? NO! Da oggi è possibile riconoscere la lingua anche se questa è sotto forma di quadratini, perché non identificata dal nostro sistema.
E tutto ciò è possibile grazie a Polyglot 3000, un ottimo programma con un interfaccia molto user-friendly, che ci permette di riconoscere la lingua con la quale è scritto un testo.
Iniziamo ad analizzarlo.
Il programma è scaricabile da questa pagina. Una volta scaricato, bisogna lanciare il setup, che non richiede un grandissimo intervento dell'utente (vi chiede solo dove deve essere installato).
Il programma è in grado di riconoscere un numero spropositato di lingue e dialetti. Per maggiori informazioni riguardo le lingue che riconosce, vi rimando a questa pagina.
Una volta aperto, il programma si presenta così.
L'interfaccia, come già detto, è molto semplice e comprende anche la lingua italiana (che dovrebbe essere impostata di default all'installazione del programma).
Ma veniamo all'inserimento del testo. Quando avete un testo di cui volete conoscere la lingua, è sufficiente un copia e incolla nella casella di testo nel programma stesso.
Ed ecco il risultato:
Ho incollato il testo e ho premuto il pulsante Riconosci la lingua [F9]: in meno di zero secondi, il programma mi ha illuminato sulla lingua del testo.
Il programma, inoltre, è in grado di aprire documenti di testo nel formato comune di Blocco Note.
Attenzione: più il testo incollato nella casella è lungo, maggiore sarà la percentuale di correzione. Se il testo è breve, di conseguenza, la percentuale di correzione sarà più bassa, come si può vedere nel pannello grigio della foto seguente. Nel caso della foto sopra, invece, la percentuale era al 100%, in quanto il testo era molto lungo e il programma, con i suoi file di esempio, ha avuto un riscontro maggiore.
Individuata la lingua del testo, è possibile procedere alla traduzione mediante il servizio di traduzione di Google o con programmi di traduzione specifici.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati