MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
Floppy, drive, lettore floppy, floppy drive, 5.25, vecchio, backup

Programmiamo i backup della posta elettronica

a cura di crazy.cat
04/02/2008 - articolo
Software Applicativo - Grazie a Amic Email Backup, possiamo realizzare un backup schedulato relativo ai dati del nostro programma di posta elettronica.

Amic Email Backup è un programma gratuito, in italiano, ed è possibile scaricarlo da questo indirizzo. Permette di salvare gli archivi e la configurazione della posta di un gran numero di programmi, peccato manchi Thunderbird di Mozilla, ed è in grado di ripristinare il tutto dopo una formattazione o un danneggiamento degli archivi.

I programmi supportati sono:

    • Microsoft Outlook Express
    • Microsoft Outlook
    • Eudora
    • IncrediMail
    • Pegasus
    • The Bat
    • Poco Mail
    • Netscape Messenger
    • Opera Mail

    Si possono salvare anche i Preferiti di Internet Explorer.

    L'uso del programma è estremamente semplice. Selezionate il vostro programma di posta, scegliete cosa salvare e individuate la cartella di destinazione del backup; quindi premete Crea il salvataggio.

    Backup1.jpg

    Il ripristino dei dati è altrettanto semplice e veloce.

    Scegliete il file di backup che preferite. Quindi selezionate una cartella di destinazione, nel caso voleste ripristinare solo una parte dei dati; in alternativa, scegliete di rimettere i dati direttamente dentro il programma di posta e premete Ripristina.

    Backup2.jpg

    In Pianifica potete decidere quando fare il backup automatico dei dati.

    Backup3.jpg

    Nelle Opzioni dovete selezionare la lingua del programma; potete proteggere il backup con una password e, in caso di archivio molto grande, suddividerlo in più parti, per poi eseguire un salvataggio su CD-ROM o su altro supporto adatto.

    Scegliete se tenere più file di backup (consigliato), in modo da poter recuperare anche dati della posta di giorni precedenti. La scelta relativa al numero di backup da conservare dipende molto dalle dimensioni e dall'importanza degli archivi.

    Backup4.jpg

    Con il pulsante Passo passo aprite una schermata, in cui trovate le funzioni sopra esaminate disposte con una grafica più accattivante.

    Backup5.jpg

    MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

    Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati