MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829224006

BMW M3 Challenge

a cura di Zane
19/09/2007 - articolo
Videogiochi - La celeberrima Casa tedesca propone un coinvolgente simulatore di guida gratuito, che consente di provare su pista la nuova coupè M3. Quattro modalità di gioco, fra cui il multiplayer.

Quale modo migliore per convincere i potenziali clienti ad acquistare il nuovo modello di M3 se non offrir loro la possibilità di guidare la vettura in prima persona, senza nemmeno bisogno di spostarsi da casa? Deve essere stata più o meno questa l'idea del reparto marketing di BMW, concretizzatasi da alcuni giorni in BMW M3 Challenge, un simulatore di guida offerto come download gratuito Casa bavarese.

Il gioco

Il giocatore si trova al volante della nuova coupè di BMW, personalizzabile nel colore della carrozzeria e nella forma dei cerchi. È possibile anche modificare le sospensioni, senza però ottenere alcuna variazione significativa nella conducibilità del veicolo.

Auto_nera.jpg

Trattandosi di "materiale promozionale", il download offre una sola pista (il celeberrimo circuito "Nurburgring") che può essere affrontato nella sua interezza oppure nella sola sezione "sprint", in una delle quattro diverse modalità di guida:

Non è disponibile alcuna modalità "carriera" che possa coinvolgere il giocatore sul lungo periodo: l'unico elemento di longevità è costituito dalla classifica dei migliori tempi, e dal già citato multiplayer.

Lo stile di guida

Il programma è una simulazione di guida alquanto realistica: sebbene possano anche essere attivate alcune opzioni quali "cambio automatico" oppure disabilitati i danni al veicolo, le leggi della fisica non scadranno mai nello stile "arcade" tipico degli anni'90: ecco quindi che le curve dovranno essere affrontate a velocità ragionevoli, onde evitare di essere trascinati fuori pista dalla forza di inerzia del veicolo stesso.

Circuito.jpg

Ancora, le frenate sono estremamente progressive: ecco quindi che la decelerazione dai 240 chilometri/ora ed oltre raggiunti M3 richiede sempre qualche istante. Scordatevi quindi di poter "inchiodare" più o meno istantaneamente poco prima di affrontare le svolte, così come non è pensabile di mantenere premuto l'acceleratore e giocare con il solo freno per superare una curva risparmiando secondi preziosi.

Come tutte le macchine sportive che si rispettino, la nuova BMW M3 ha trazione posteriore, una caratteristica replicata magnificamente anche nel videogioco: ecco quindi che recuperare una curva sbagliata con una secca controsterzata è estremamente difficile.

La grafica

Il gioco offre una nutrita serie di opzioni, che consentono di adattare il programma a qualsiasi sistema relativamente recente: si va dalla consueta risoluzione (da 800x600 in avanti), fino alla possibilità di attivare o meno i vari effetti di anti-scalettatura dei bordi.

L'estremo realismo si riscontra anche nella singola visuale disponibile, quella cioè interna all'abitacolo (da cui è comunque possibile guardare ai lati per controllare la posizione degli avversari). Da qui, sarà possibile vedere il volante ed il cruscotto, più o meno vicino grazie alla regolazione del sedile.

Braccio.jpg

Dalla posizione di gioco si vedono anche i guanti del pilota, che purtroppo costituiscono uno degli elementi negativi del gioco: le braccia infatti si muovo in modo innaturale per rispondere ai frequenti cambi di direzione, con bruschi scatti che interferiscono con la visibilità della strada e distraggono dalla guida.

Disponibile anche il "TV replay", con cui riguardare gli ultimi 30 secondi della gara in corso (oppure l'intera competizione, a circuito concluso) filmata dalle telecamere esterne.

Sonoro

Il comparto audio è buono, anche se piuttosto limitato. L'accompagnamento musicale, di stampo celtico, è composto da una sola melodia riprodotta nel suggestivo filmato di apertura, oltre che nei menu visualizzati fuori dalla gara. In pista invece nessuna musica, se non il rombo del potente motore BMW.

Selezione_auto.jpg

I controlli

Supportati praticamente tutti i metodi di input, dalla tastiera al joypad, passando per mouse e numerosi tipi di volante/pedaliera. Tutti i comandi possono essere agevolmente riassegnati, per meglio adattarsi alle singole preferenze del giocatore.

Download gratuito

Come dicevamo in apertura, il gioco è scaricabile liberamente dal sito di BMW. A questo indirizzo invece sono elencati i requisiti hardware di sistema.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati