Un sito Internet ed un programma nati da due progetti diversi possono fare molto assieme, soprattutto se si tratta di prodotti gratuiti ed alla portata di tutti.
Con Faucet PVR di vCast, potrete registrare il vostro programma TV preferito, scaricarlo sul vostro iPod e guardarvelo magari mentre siete in treno, oppure, scaricando il formato per AppleTV, godervelo sulla televisione o sul vostro computer, PC o Mac che sia.
vCast è semplice: basta registrarsi, dichiarare di essere in regola con il pagamento del canone della televisione, ed il gioco è fatto.
Potrete scegliere i vostri programmi preferiti, scegliendoli su un bouquet di ben 33 canali nazionali ed internazionali provenienti dal Digitale Terrestre e dal Satellite: troverete tutti i canali Rai e Mediaset, la7 e Mtv, Sport Italia, All Music, Boing, oppure canali dedicati all'informazione 24 ore su 24, come BBC World e Repubblica TV, e molti altri ancora.
La procedura è facilmente comprensibile, anche agli utenti meno esperti:
Impostate il formato di registrazione scegliendolo tra iPod, 3gp, PSP e AppleTV.
Poi, dopo aver impostato data e ora, assegnate un titolo al file.
È addirittura possibile programmare una registrazione quotidiana, settimanale, da Lunedì a Sabato e da Lunedì a Venerdì.
Dopo aver impostato i dati della registrazione, non dovete fare altro che premere registra, salvando così le impostazioni, ed iscrivervi all'RSS del vostro podcast, cliccando su iscriviti.
Scegliete come programma Miro.
Miro (da poco subentrato a Democracy) è un programma open source, gratuito, nato dall'esperienza maturata dalle più importanti tecnologie open source, come ad esempio Mozilla, Phyton e VLC.
Questo fantastico player, infatti, è in grado di riprodurre qualsiasi formato senza nessun codec; è multipiattaforma, facile da usare, e permette di ricercare e scaricare con semplicità sia videocast ad alta definizione, che videostream da YouTube e simili.
Quando l'RSS di vCast che avrete registrato riceverà la notifica di aggiornamento, segnalandovi la disponibilità dei file richiesti, Miro avvierà automaticamente il download, scaricando il file sul vostro Hard Disk.
Quando i download saranno ultimati, potrete guardare il video sul vostro computer, anche a schermo pieno, oppure caricarlo sul vostro cellulare, sull'iPod o PSP, e infine, grazie al nuovo AppleTV, potrete mandarlo in streaming direttamente sul vostro televisore HD.
I Formati video supportati sono 4, di cui 2 praticamente identici.
Formato "3gp":
Questo formato, concepito per i telefonini, non ha creato in noi molte aspettative a livello di qualità del prodotto. L'unica cosa che contava erano le dimensioni del file finale: infatti, abbiamo registrato un filmato di 5 minuti di soli 2,45 MB.
Eccovi un'anteprima del formato 3gp:
Formati "iPod" e "PSP":
Decisamente buono a risoluzione nativa, è comunque "guardabile" anche a schermo pieno, su un monitor 20" con risoluzione 1680x1050; non si notano sgranature evidenti e il flusso video è comunque eccellente.
L'audio compresso in AAC MONO risulta un po' ovattato, anche se riteniamo che sia un buon compromesso per contenere le dimensioni del file da scaricare.
Il file che abbiamo scaricato per prova era della durata di 1 ora e 10 minuti e delle dimensioni di soli 281 MB, il che consente di mantere sotto i 450mb una registrazione di 120 minuti circa: decisamente positivo, dunque, per caricare su iPod e su PSP un film da vedere in viaggio.
Vi mostriamo un'anteprima del formato iPod:
Ed ecco, invece, un'anteprima del formato PSP:
Formato "AppleTV":
La qualità video di questo formato è quasi paragonabile a quella del DVD: non si notano sgranature nemmeno a schermo pieno e il flusso delle immagini è assolutamente impeccabile.
La qualità audio, invece, ci lascia ancora parzialmente delusi: il suono, nonostante sia STEREO, è decisamente piatto e privo di rotondità. Forse il bitrate della compressione è troppo basso, o forse si stanno facendo ancora dei test per raggiungere un buon compromesso.
Per essere un prodotto ancora in fase di Beta Testing, comunque, non ci lamentiamo. Speriamo in futuro di notare cambiamenti significativi.
Qui di seguito, vedrete due anteprime del formato AppleTV (crop al 100%):
Consigliamo il formato Apple TV per chi volesse visualizzare i filmati a qualità piena, magari su un televisore HD, e, per chi non avesse particolari esigenze di qualità video e audio, consigliamo il formato iPod e PSP, perché tutto sommato le immagini sono molto buone, quindi è possibile vedere un film intero senza stancarsi troppo la vista.
In conclusione, ci sentiamo di dire che la qualità delle registrazioni è decisamente buona, anche se migliorabile.
Il progetto è uno dei migliori concepiti nell'epoca del Web 2.0 e consente a tutti di rivedere i propri programmi televisivi preferiti, con pochissimo sforzo e grande semplicità.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati