Immaginate il vostro hard disk come un gigantesco foglio a quadretti: ogni quadretto occupa uno spazio ben definito, destinato a contenere uno o più file a seconda delle loro dimensioni.
Quando un file è troppo grande, esso viene suddiviso in vari quadretti, il più delle volte non vicini tra di loro. Questa frammentazione dei file, a lungo andare, spesso provoca un evidente rallentamento del computer, che è costretto a raccogliere parti dello stesso file da zone diverse dell'hard disk, dovendo spostare più volte la testina di lettura e perdendo quindi molto tempo.
Windows ha una sua utility per la deframmentazione, che potete trovare cliccando con il tasto destro del mouse sull'icona dell'Hard disk, selezionando Proprietà, Strumenti, quindi Esegui Defrag.
Questa utility, però, non piace a molte persone e non sempre convince del tutto.
Auslogics ci offre due programmi gratuiti per rimettere ordine nel nostro hard disk: Disk defrag e Registry Defrag.
I programmi funzionano su Windows XP-Vista-2000-2003.
N.B. Prima di lanciare la deframmentazione, utilizzate un programma come CCleaner per ripulire i file inutili dal vostro disco fisso.
Chiudete anche tutti i programmi non indispensabili, antivirus compreso, e lasciate finire l'operazione in corso prima di riaprirli.
Basta selezionare il disco che dovete deframmentare e premere Next.
Nella schermata che segue, trovate lo stato del disco fisso e dello spazio, libero o occupato, distinto in base al colore assegnato.
A questo punto, un report segnalerà le operazioni svolte e l'aumento delle prestazioni del computer, che nel nostro caso è del 5%.
Se premete il pulsante Display Report, potrete vedere quali file (Skipped File) non è riuscito a spostare; nel mio caso, si tratta di quattro file di Log, in uso da parte di Windows, e che quindi non si possono toccare.
Se il livello di deframmentazione era molto basso, non aspettatevi miglioramenti eclatanti tra prima e dopo il defrag; invece, se il livello era alto, la differenza si dovrebbe notare e la velocità del computer ne guadagnerà.
Il programma Auslogic Registry Defrag si occupa di riorganizzare il registro di configurazione di Windows.
Essendo questo un file sempre in uso, il normale defrag non può operare su di esso. Pertanto, è necessario utilizzare un programma appositamente dedicato a questo scopo.
Tutti i programmi devono essere chiusi prima di riorganizzare il registro.
Parte una veloce analisi e riorganizzazione del registro. In questo momento non si può usare il computer.
Infine, vi viene rilasciato il report delle operazioni.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati