On l'arrivo dell'estate, un fattore molto importante, incidente sul funzionamento del computer, si rivela essere il calore. Molti PC, infatti, a causa delle elevate temperature interne, e anche esterne, soffrono; da qui, il rischio di blocchi improvvisi e, nei casi peggiori, di guasti.
Tenere sotto controllo la temperatura dell'hard disk e intervenire con l'aggiunta di qualche ventola che garantisca una migliore circolazione dell'aria, e di conseguenza il raffreddamento interno del PC, vi permetterà di lavorare meglio e più a lungo con il vostro computer.
Hdd Thermometer è un programma gratuito, in italiano, scaricabile da quest'indirizzo: in questa sede, vi viene chiesta una registrazione via web, oppure, ad ogni avvio, dovrete registrarvi o fare una donazione.
Per provvedere alla registrazione, andate a questa pagina e inserite il Program ID che trovate; fate un clic con il tasto destro del programma sull'indicazione della temperatura e selezionate Info.
Update: Il sito del produttore del programma sembra essere chiuso e quindi la registrazione non è più possibile. Il programma mostrerà ad ogni avvio la richiesta di registrarsi.
Quindi inserite il vostro nome e un indirizzo e-mail. Nella pagina che si aprirà dopo aver premuto il pulsante Register, troverete il codice con cui dovrete registrare il programma nel menu delle impostazioni.
Una volta installato il programma, non serve riavviare il computer. In basso a destra dello schermo, apparirà l'indicazione della temperatura del vostro Hard disk, o dei vostri hard disk in caso ne abbiate più di uno.
Se vi posizionate con il mouse sopra l'indicazione della temperatura, compare l'indicazione della marca, modello e dimensione dell'hard disk.
Cliccando con il tasto destro del mouse, appare il menu con le opzioni del programma.
Gli avvisi, in caso di problemi, sono molto chiari: oltre al cambio del colore della temperatura, si apre un "fumetto" di segnalazione.
Nelle impostazioni del programma, potete selezionare se avviare il programma all'accensione del computer.
Nelle Impostazioni comuni dell'hard disk potete settare ogni quanti secondi far controllare la temperatura.
Nei Livelli di Temperatura, è possibile impostare i colori dei messaggi e i gradi di temperatura che fanno scattare il livello d'attenzione e quello critico.
Questi livelli variano a seconda del tipo di hard disk.
Se volete conoscere i livelli del vostro disco, in base alla marca e modello indicati nel menu del programma, potete trovarli su Google o sul sito del produttore dell'hard disk.
Nel Controllo Temperatura, potete settare il tipo d'allarme, visivo e sonoro, e anche l'azione, Arresta o Iberna il pc, da intraprendere in caso di superamento della temperatura critica (non è indispensabile farlo).
Nonostante il programma sia in versione Beta, ne ho verificato il buon funzionamento su Windows 2000, nonché su Windows XP e Windows Vista Business, non è garantito che possa funzionare su tutte le versioni di Vista.
Migliorabili: Qualche tipologia di hard disk, priva del sensore di controllo temperatura, non è supportata.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati