MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829223249

La gestione partizioni di Windows Vista

a cura di crazy.cat
27/09/2007 - articolo
Trucchi & Suggerimenti - Microsoft migliora lo strumento di gestione dei dischi di Windows Vista. Tuttavia, la nuova funzione presenta ancora qualche limite...

Sino ad ora, in tutte le versioni di Windows, se un utente desiderava ridimensionare una partizione per crearne una nuova, o spostare una porzione di spazio da una partizione ad un'altra, doveva ricorrere a programmi esterni, come Partition Magic.

In Windows Vista è stata introdotta la possibilità di creare nuove partizioni e di ridimensionare quelle già esistenti. Tuttavia, vi è un limite: lo spazio liberato non può essere trasferito da una partizione all'altra, qualora queste ultime siano già esistenti.

Per utilizzare questa funzione, portatevi in Pannello di controllo - Strumenti di Amministrazione - Gestione computer, quindi selezionate l'unità che intendete ridimensionare e, nella barra laterale, oppure cliccando con il tasto destro del mouse sopra l'unità, vi verranno indicate le azioni che potete compiere su quell'hard disk o partizione.

Parti_1_.jpg

In questo caso, se vogliamo ridimensionare lo spazio, non facciamo altro che inserire il valore di spazio che vogliamo liberare e premere il pulsante Riduci.

Parti_2_.jpg

Nel giro di pochi secondi si verrà a creare una nuova partizione, pronta per essere utilizzata.

Sempre cliccando con il tasto destro del mouse sulla partizione appena creata, potrete formattarla, assegnandole la lettera mediante cui identificare la nuova unità.

Parti_3_.jpg

Se voglio cancellare la partizione, devo selezionare Elimina volume.

Poi, per riassegnare lo spazio appena liberato, seleziono l'unità cui voglio aggiungere lo spazio (in questo caso sono obbligato a rimetterlo nella partizione di Vista da cui l'avevo tolto in precedenza) e premo Estendi volume.

Parti_4_.jpg

Premete Avanti nella prima schermata di Estensione guidata volume, quindi ancora Avanti nella seconda schermata.

Parti_5_.jpg

Confermate con Fine e lo spazio liberato sarà tornato al suo posto.

Parti_6_.jpg

Un errore che si potrebbe verificare dopo il ridimensionamento delle partizioni, o la rimozione di una di esse, è il mancato avvio di Windows Vista

Questo errore si è presentato anche a me quando ho rimosso la partizione nascosta, contenente il software di ripristino, di un portatile HP utilizzando le stesse funzioni offerte dal programma HP.

Errore.jpg

Per ripristinare il funzionamento del sistema operativo, bisogna avviare il PC con il DVD di Vista, scegliere le impostazioni della lingua e della tastiera nella prima schermata, selezionare "Ripristina il computer" nella seconda.

In pochi secondi ripristina i file mancanti e il PC è pronto a ripartire.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati