Le possibilità di personalizzazione offerte dai moderni browser web vanno ben oltre quanto i software di qualche tempo fa ci avevano abituato.
È stato aggiornato l'articolo con la versione 2.0 del MegaLab.it Menu per Firefox, che vanta adesso la compatibilità con Firefox 3.5 e un restyle completo.
Chi usa Firefox sicuramente sa già come il giovane Panda Rosso possa trasformarsi, adattandosi alle più imprevedibili e quanto mai disparate esigenze dei suoi ormai fedelissimi (e sempre più numerosi) utenti, grazie al solido sistema delle estensioni ideato dai suoi creatori.
Meno conosciuto sotto questo aspetto è invece Opera, che offre già al momento dell'installazione tutte le caratteristiche di cui si può aver bisogno, con la conseguenza che raramente gli utenti sentono l'esigenza di aggiungerne qualcuna.
Ciò nonostante, anche il piccolo browser del nord ha molto da offrire a chi vuole cimentarsi nella personalizzazione della sua "imbarcazione del web" e le sue potenzialità sono spesso limitate solo dalla fantasia di chi lo usa.
Sfruttando le peculiarità di questi due browser alternativi, lo staff di MegaLab.it, grazie al prezioso contributo dell'utente ale03, ha voluto deliziare ancora una volta i suoi utenti, creando dei comodi menu che, integrandosi alla perfezione con quelli standard del navigatore, vi permetteranno di accedere ancora più rapidamente alle preziose risorse di questo portale, da qualsiasi sito si stia visitando.
Nelle prossime pagine, illustreremo come procedere, a secondo che stiate utilizzando Firefox o Opera.
Come preannunciato dalla prima pagina di questo articolo, ste_95 ha aggiornato l'estensione per Firefox, rendendola compatibile con la versione 3.0.1.
Per installarla, scarichiamo l'archivio MegaLab.it Menu 2.0 allegato a questo articolo, scompattiamolo, e trasciniamo il file contenuto in esso, all'interno di una finestra di Firefox.
Apparirà una nuova finestra. Attendiamo che il conteggio alla rovescia finisca e clicchiamo su Installa adesso.
Al termine dell'installazione, si aprirà quindi la finestra degli add-on, che ci farà notare che sarà neccessario riavviare il programma per completare l'installazione.
Clicchiamo sul pulsante Riavvia Firefox, oppure riavviamolo manualmente.
Quando Firefox si sarà riaperto, nella barra dei menu è comparso un nuovo elemento. Aprendolo troveremo link praticamente a ogni pagina e funzione di MegaLab.it 2.0.
Tip: se clicchiamo con il tasto sinistro del mouse, il collegamento si aprirà nella pagina corrente. Ma se clicchiamo con il tasto centrale o tasto destro, apriremo il collegamento in una nuova scheda!
Per aggiungere il menu di MegaLab.it ad Opera, dovrete innanzitutto scaricare il file allegato a questo articolo e decomprimerlo con il vostro gestore di archivi .zip
Vi ritroverete con un file .ini che dovrete copiare nella cartella menu del vostro profilo. Se non sapete dove si trova la directory del vostro profilo, cliccate sul menu ? e quindi scegliete Informazioni su Opera. Nella pagina che si aprirà, sotto la sezione Percorsi, troverete il suo percorso alla voce Cartella di Opera.
Fatto questo, avviate Opera e da Strumenti > Preferenze... > Avanzate > Barre degli strumenti selezionate il nuovo menu dall'elenco in basso.
Quindi cliccate su OK e avrete finalmente nella barra dei menu la voce MegaLab.it, che vi permetterà di accedere in pochi secondi a qualsiasi risorsa del nostro portale.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati