MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829222424

Usare il proprio PC come server web

a cura di ICE
15/01/2007 - articolo
Tecniche Avanzate - Una piccola, chiara e breve guida su come configurare il proprio PC (in questo caso utilizzando il S.O. Microsoft Windows XP), in modo da usarlo come web server.

Supponendo che abbiate bisogno di un server FTP, un server WEB, e MySQL, l'ideale sarebbe installare XAMPP, un'applicazione che integra un server FTP, MySQL e Apache, il WEB server.

Qui l'installer da scaricare:

http://prdownloads.sourceforge.net/xampp/xampp-win32-1.5.5-installer.exe? download.

Dopo averlo scaricato, eseguite l'installer e seguite passo passo le seguenti istruzioni:

.

Adesso passiamo alla configurazione: prima di tutto, avviate XAMPP Control Panel e fate in modo che Apache, MySQL e FileZilla siano in esecuzione.

Cliccate su Admin (accanto ad Apache), quindi correggete i punti deboli (falle) del server, in modo da non permettere a malintenzionati di abusarne.

Portatevi sotto Stato, e, se risulta tutto attivo ad eccezione di Server SMPT è possibile proseguire; in caso contrario, ripetete tutta la procedura.

Portatevi sotto Sicurezza:

"Queste pagine sono acccessibili da chiunque in rete" significa che chiunque potrà accedere e vedere il vostro sito web. È normale che dica "Insicuro": io non me ne preoccuperei.

"L'utente admin di MySQL non ha una password" significa che chiunque potrà fare tutto ciò che desidera con i vostri DB: gravissimo!

È quindi necessario impostare una password:

Aprite phpMyAdmin (di solito http://localhost/phpMyAdmin/) ed portatevi sotto Privilegi; accanto a root cliccate su Modifica Privilegi. Quindi andate sotto Cambia password e impostate una nuova password.

Modifichiamo C:/Programmi/xampp/phpMyAdmin/config.inc.php per permettere a phpMyAdmin di connettersi a MySQL. In questo modo, l'accesso a phpMyAdmin da parte di estranei verrà negato:

Ora salvate tutto. Quando proverete ad accedere a phpMyAdmin, vi verrà chiesto user e password.

"La password FTP è ancora'lampp'" credo sia ovvio cosa significhi...

Passiamo alla configurazione del server FTP (FileZilla):

Aprite XAMPP Control Panel e, accanto a FileZilla, cliccate Admin. Senza apportare alcuna modifica, cliccate su OK, ed avrete l'accesso al server FTP FileZilla.

Impostiamo una password per il server FTP:

Ora cambiate i Gruppi (Raggiungibile da Edit -> Groups) e gli Utenti (Raggiungibile da Edit -> Users), che potranno accedere tramite FTP al vostro server.

Se qualcosa andasse storto, ripetete tutta la procedura.

I file che metterete nella cartella htdocs di XAMPP saranno accessibili da chiunque: in locale, saranno accessibili andando su http://localhost, mentre, per collegarsi dall'esterno, sarà necessario sostituire a localhost il vostro IP.

Se avete un IP dinamico, potete sempre installare NO-IP per avere un dominio statico.

Per dubbi, domande, critiche, suggerimenti, aiuti, e altro ancora vi rimando sul Forum ;).

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati