MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829222403

Bush ama Bin Laden e blocco note

a cura di Zane
07/12/2006 - articolo
Internet - Microsoft ha davvero nascosto in Windows una funzionalità che censura alcune particolari frasi? Chiaramente no, si tratta solamente di un bug di programmazione.

Sta circolando ormai da qualche tempo uno scherzo/bufala che fa leva su un bug di progettazione del celeberrimo blocco note di Windows per avanzare fantomatiche ipotesi complottistiche ai danni di Microsoft.

Il testo invita l'utente a compiere le seguenti operazioni (potete farlo voi stessi, è assolutamente innocuo)

Bush_ama_Bin_Laden.png

Una volta riaperto il file, noterete che il testo originale viene nascosto. Ad una prima occhiata può sembrare davvero un grossolano tentativo di censura, ma chiaramente non è così..

Aggiungendo o sottraendo anche solo una lettera o uno spazio, il problema svanisce ed il testo viene visualizzato correttamente

Bush_ama_Bin_Laden_2.png

A questo punto il mistero è ormai dipanato: un ultimo test dovrebbe confermare che il programma reagisce allo stesso modo qualunque frase venga inserita nella forma 4 lettere spazio 3 lettere spazio 3 lettere spazio 5 lettere

Bush_ama_Bin_Laden_3.png

Come volevasi dimostrare.

Nessuna cospirazione o stupidaggine del genere, solamente un bug di programmazione di blocco note, che interpreta in modo sbagliato la codifica di un file realizzato seguendo lo schema di lettere sopraccitato..

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati