MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829222339

Recuperare le password dal vostro computer

a cura di crazy.cat
31/01/2007 - articolo
Software Applicativo - Alcuni suggerimenti per recuperare le password, perse o dimenticate, memorizzate nel vostro computer.

Internet e le leggi sulla privacy ci costringono ad utilizzare molte password e non sempre la memoria può sorreggerci.

Vediamo come recuperare le password dimenticate.

Tutti i programmi presentati sono freeware e per la maggior parte non devono essere installati.

N.B. Alcuni antivirus potrebbero segnalare la presenza di virus in questi programmi, ma si tratta di falsi allarmi.

Tutti i programmi Nirsoft

-- Home page

Tutti i programmi Nirsoft non necessitano di installazione. In molti casi sono stati tradotti in italiano e basta copiare il file Ini nella stessa cartella del programma.

Dialupass 2 -- Download

Dialupass 2 permette di recuperare le password delle connessioni telefoniche ad Internet e lo user con cui siete registrati.

Psw_1_.jpg

Se cliccate sopra una delle connessioni, potete anche modificare direttamente la password inserita.

Psw_2_.jpg

PstPassword 1.00 -- Download -- Italiano

PstPassword permette di recuperare la password degli archivi Pst di Microsoft Outlook 97, Outlook 2000, Outlook XP, e Outlook 2003

Psw_3_.jpg

MessenPass -- Download -- Italiano

MessenPass permette di recuperare le password di questi servizi:

Psw_4_.jpg

Mail PassView -- Download -- Italiano

Mail PassView permette di recuperare la password e altri dettagli del vostro programma di posta elettronica.

Funziona con tutti i principali programmi di posta elettronica:

Psw_5_.jpg

Protected Storage PassView 1.63 -- Download -- Italiano

Protected Storage PassView non funziona con Internet Explorer 7, permette di visualizzare tutte le password memorizzate in Internet Explorer, Outlook Express e MSN Explorer.

Psw_6_.jpg

IE PassView 1.00 -- Download -- Italiano

Da utilizzare con Internet Explorer 7, permette di recuperare le password memorizzate con la funzione di Autocompletamento e tutte le password utilizzate per accedere a siti http o Ftp.

Psw_7_.jpg

Asterisk Logger 1.02 -- Download -- Italiano

Molte applicazioni come Outlook Express, VNC, IncrediMail e tante altre nascondono le loro password sotto degli asterischi per renderle invisibili.

Quando aprite l'applicazione e Asterisk Logger è già attivo, la password nascosta dagli asterischi risulta visibile.

Psw_8_.jpg

File Doc e Xls

-- Home page

Selezionate il file Doc o Xls protetto da password.

Psw_9_.jpg

Selezionate poi il dizionario MegaLab.it.dic, che trovate in allegato all'articolo e premete Go.

Psw_10_.jpg

Pochi secondi e viene trovata la password che credevate persa per sempre.

Psw_11_.jpg

Access PassView 1.12 -- Download

Non necessita di installazione. Ha come unico limite che con gli archivi di Access 2003,2000 e XP non riesce a leggere le password superiori a 18 caratteri.

Basta premere Get Password.

Psw_12_.jpg

Database Password Sleuth -- Download

Database Password Sleuth deve essere installato, ma riesce a recuperare le password di qualsiasi lunghezza.

Selezionate l'archivio di cui volete scoprire la password e premete Get Password.

Psw_13_.jpg

Lcp Password recovery

-- Home page

Esiste una procedura per poter cambiare la password di un utente, anche l'Administrator, di un computer.

Tuttavia, l'esecuzione di tale procedura non è semplicissima e qualche rara volta non funziona.

Ricordando che accedere abusivamente ad un PC senza l'autorizzazione dell'utilizzatore è un reato, segnalo Lcp Password Recovery, un programma che permette di leggere, senza doverle cambiare, le password degli account di Windows memorizzate sul computer.

Si ricordi però che, per un corretto funzionamento del programma, è necessario che esso sia eseguito dal MegaLab.it CD Utility.

Dovete scegliere Import - Import From SAM File -

Psw_14_.jpg

Sfogliate le cartelle sino a Windows\System32\Config\SAM e premete OK.

Nella stessa cartella selezionate anche il file system.

Psw_15_.jpg

Una volta selezionati i due file, compariranno gli utenti di cui potete tentare la visualizzazione della password. Scegliete Dictionary attack e premete F4, o andate su Session - Begin Audit e avviate la ricerca delle password.

Psw_16_.jpg

Se la password è contenuta nel dizionario allegato al programma, nel giro di pochi secondi verrà visualizzata.

Se si deve passare al Hybrid attack e al Brute force attack, i tempi saliranno a seconda della lunghezza della password.

Psw_17_.jpg

Ophcrack

-- Home page

Si tratta di un CD di boot, basato su Linux in grado di leggere e visualizzare le password degli account di Windows registrate nel computer.

Basta scaricare, da questa pagina l'ultima versione dell'ophcrack-livecd e masterizzare l'immagine ISO.

Inserite il CD e riavviate il computer, nel giro di pochi minuti appariranno le password, senza bisogno di premere un tasto da parte vostra o fare complicate operazioni di modifica password o creazione del MegaLab.it CD.

Screenshot.jpg

Non è tutto perfetto, su alcune macchine, per un problema di driver e periferiche non riconosciute, il CD non funziona.

Non riconosce tastiere e mouse wireless, ma non dovendole usare durante la ricerca delle password non è molto importante, e quindi alla fine dovete spegnere il PC direttamente dal pulsante.

Picozip recovery tool

-- Home page

Nell'Encrypted Zip File selezionate il file protetto da password. Nel Recovery Method scegliete il Dictionary e, se impostate tutti i file nel Dictionary File, potete selezionare il file MegaLab.it.dic che trovate in allegato all'articolo.

Psw_18_.jpg

Tempo trascorso per trovare la password: poco più di 5 secondi.

Se tramite il dizionario non riuscite a scoprire la password e dovete ricorrere al metodo Brute Force, i tempi di scoperta di una password si allungano a seconda di quanto più lunga e complicata è la password.

Se una password alfa-numerica comincia a superare i 6-7 caratteri, è meglio rinunciare al tentativo, a meno che non abbiate un super computer e dedichiate a questa operazione parecchie settimane del vostro tempo.

Psw_19_.jpg

OEMPR

-- Download

Un'interessante utility è OEMPR, che permette di recuperare le password di Outlook Express, MSN Messenger e Internet Explorer.

Oltre a questo, essa permette di cancellare le password di vecchi utenti che fossero rimaste memorizzate.

Psw_20_.jpg

Tutti gli altri archivi e programmi

Tutto il resto - PDF, Ace, Rar e tanti altri archivi e programmi - lo potete trovare nel sito di Elcomsoft.

Si tratta però di programmi trial, che permettono di scoprire solo alcune lettere della password. Meglio di niente, in quanto potrebbero rinfrescarvi la memoria e consentirvi di recuperare la password dimenticata.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati