YouTube.com è diventato in breve tempo uno dei siti di riferimento per la raccolta e la condivisione di video di qualsiasi genere, da quelli prodotti in casa dagli stessi utenti, a video musicali e spettacoli televisivi (nonostante il regolamento di YouTube vieti la presenza di questo genere di materiale protetto da copyright).
Alcuni dei video sono di bassa qualità, ma parecchi sono realizzati molto bene e presentano situazioni ricercate e coinvolgenti. Tutti i video sono in formato Flv di Macromedia flash player.
Vediamo come scaricare questi video e convertirli in formati compatibili con i player più utilizzati.
Tutti e tre i programmi che andremo a vedere sono molto simili come funzionamento: basta copiare l'indirizzo che vedete nell'URL nella pagina del video su YouTube, incollarlo all'interno della schermata del programma e avviare il download.
-- Home page
Una volta premuto Get Video, parte il download.
Non tutti i video vengono scaricati con il nome giusto, oppure non presentano l'estensione .flv, che dovete quindi aggiungere quando andate a salvare il file.
Se inserite un termine qualsiasi nella prima riga e premete Search, parte la ricerca su YouTube di tutti i video che contengono la parola inserita.
Il programma è freeware, ma richiede una registrazione gratuita.
Nella pagina, è presente un link a FLV Player per visualizzare questo tipo di video. È molto piccolo, ma c'è un player anche in Riva Encoder, quindi non vale la pena scaricarlo e utilizzarlo.
-- Home page
Inserite l'indirizzo in YouTube URL e premete Go!.
Una volta terminato il download, parte la conversione del video Flv in formato Mp4, per utilizzarlo con iTunes, Quicktime e il vostro iPod.
-- Home page
Il più semplice e veloce. Inserite l'indirizzo e premete Grab!.
Per convertire i video, si può usare Riva Encoder, programma freeware scaricabile da questo sito.
Selezionate nell'Input video il file Flv che avete scaricato. Nell'Output Directory selezionate la cartella in cui salvare il video; nel Destination video file dovete dare il nome al file destinazione e, cosa importante, cambiargli l'estensione in Avi o Mpg.
Nella parte destra potete modificare i settaggi del video: destinazione, dimensioni, Framerate e Bitrate.
Fatto questo, premete il pulsante FlvEncode, aspettate qualche secondo e il vostro video sarà pronto.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati