Aggiunta l'estensione XnShellEx
Molte modifiche possono essere effettuate con semplici chiavi di registro.
In allegato all'articolo, trovate i file per creare le singole modifiche contenute nell'archivio Crea_Modifiche.zip (il nome di ogni singolo file .reg è molto intuitivo e collegato alla funzione che deve abilitare nel menu) e i file per eliminare le singole modifiche contenute nell'archivio Elimina_modifiche.zip (i nomi dei file iniziano con un No).
Inoltre, c'è un file Crea_modifiche.bat per applicare tutte le modifiche in un sola volta, ed Elimina_modifiche.bat per cancellarle.
La zona di registro in cui vanno ad agire le modifiche in Risorse del computer è questa
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\CLSID\ {20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D} \shell
Mentre le modifiche alle Proprietà delle cartelle vanno ad agire su questa chiave del registro
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\Directory\shell\
Si può procedere ad ulteriori modifiche utilizzando questo programma, che dovete installare.
Il Copy Dos path permette di copiare, negli appunti di Windows, il percorso Dos della cartella.
D: \DOCUME~1\Lettere\Articoli\DAPREP~1\XPCONT~1\NUOVAC~1.REG
Mentre Copy This Path permette di copiare tutto il percorso stile Windows.
D: \Documenti\Lettere\Articoli\Da preparare\XP contest menu\NuovaCartella.reg
L'utilità di queste due ultime funzioni è rivolta sopratutto a chi deve creare un programma o anche un semplice file batch, inserendo comandi di gestione dei file, come la copia o la cancellazione, o a chi deve mettere il percorso completo nel comando, dal momento che con un semplice copia e incolla si otterrebbero percorsi molto lunghi e complessi.
New Folder Here permette di creare una nuova cartella nel punto in cui vi trovate.
Selezionate l'installazione Custom e mantenete solo le prime tre voci. Select All Items non funziona, e le altre possono essere create con i file .reg che trovate in allegato all'articolo.
Aprite il menu e selezionate l'ultima voce Entire feature will be unavailable.
Ad operazione conclusa, dovrebbe risultare così.
Se volete tradurre le tre scritte Copy Dos Path, Copy This Path e New Folder Here, portatevi in questa zona del registro
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\Folder\shell\Copy Dos Path
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\Folder\shell\Copy This Path
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\Folder\shell\NewFolder
È sufficiente modificare le scritte, che trovate nella schermata a destra, e inserire quella che preferite.
Alcune modifiche con i file .reg funzionano anche su Windows 2000, e precisamente AggiungiProgrammi.reg, PannelloControllo.reg, GestioneDisco.reg, Regedit.reg, ServiziWindows.reg, SpostaNellaCartella.reg, CopiaNellaCartella.reg. Inoltre, funzionano anche le modifiche attuate con il programma Camtech.
Permette di creare una serie di link veloci per l'apertura delle cartelle che preferite.
Se vi posizionate su una cartella e premete Add to Folder Guide, la cartella viene inserita nella lista
Al contrario, lanciando il programma vero e proprio, non dal menu contestuale, potrete modificare le cartelle memorizzate, spostarle di posizione nell'elenco, aggiungerne ed eliminarne.
Premendo il tasto destro del mouse sopra una cartella qualsiasi, appare il menu delle cartelle che avete selezionato: in questo modo, potete spostarvi da una all'altra più velocemente, semplicemente cliccandovi sopra.
Il programma, scaricabile dal sito ufficiale, una volta installato, aggiunge una nuova opzione nel menu contestuale di ogni file e cartella.
Quando troviamo un file che non vuol farsi eliminare, Windows ci restituisce il seguente errore.
A questo punto, sarà sufficiente andare col tasto destro del mouse sul file interessato e selezionare Unlocker. Si aprirà una finestra, in cui basterà selezionare il file interessato e cliccare il pulsante sblocca.
Ora è possibile eliminare il file con la normale procedura: click col tasto destro e scegliere elimina.
Il programma è in grado di sbloccare anche interi gruppi di file.
Dal sito di XnView (un ottimo visualizzatore di immagini), è disponibile XnShellEx, un'estensione per Windows distribuita gratuitamente, che ci permette di visualizzare le nostre immagini (.jpg; .gif; .bmp; ecc..) nel menu contestuale (ovvero il menu che compare cliccando col tasto destro del mouse).
Una volta scaricata ed installata l'estensione, andando a cliccare col tasto destro del mouse un file immagine, possiamo notare subito una piccola anteprima del file e alcune opzioni di facile intuizione.
Per chi usa XnView come visualizzatore di immagini predefinito, sarà possibile cliccare l'immagine di anteprima per far avviare il programma.
Se quello che abbiamo già segnalato non vi è sufficiente, ecco altre soluzioni per migliorare il menu contestuale:
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati