Due programmi freeware e un estensione per Firefox ci permettono di ricevere l'attuale situazione del meteo e le previsioni future, direttamente sul nostro computer.
Tutti e tre i programmi sono americani, anche se l'estensione è stata tradotta in italiano. Dopo averli provati per alcuni giorni, posso asserire che essi non disturbano la navigazione, non impegnano troppa memoria del computer, e il grado di affidabilità nelle previsioni è buono (nessuno è infallibile).
Potete impostare un gruppo di città da tenere sotto controllo e spostarvi da una all'altra con pochi click del mouse.
Firefox forecast è un estensione per il browser, che permette di ricevere la situazione del meteo direttamente durante la navigazione.
L'estensione è scaricabile dal sito Forecast oppure dal sito italiano Extenzilla.
Premete Installation
E dopo Install Now for Windows
Il sito vi potrebbe chiedere di autorizzare l'installazione dell'estensione; premete Modifica opzioni
Premete Permetti, l'indirizzo passerà nella finestra più sotto, quindi premete Chiudi.
Premete Installa adesso
E poi chiudete e riavviate Firefox per attivare l'estensione, che di default si posiziona in basso nella finestra del browser, ma che potete spostare dove ritenete più comodo.
Tasto destro del mouse sulle icone delle previsioni, quindi aprite il menu dove potete configurare le Opzioni del programma.
Selezionate la località, il sistema Metrico e il Posizionamento del pannello per spostare le icone all'interno della finestra del broswer.
Gli avvisi degli aggiornamenti meteo sono di questo tipo
Cliccando sulle singole icone nel browser, potrete ottenere maggiori dettagli sulle condizioni del tempo attuali e future.
Una volta installato il programma, esso si connette ad Internet e vi chiede di inserire la vostra città
Tenete conto che alcuni dei nomi delle città sono in inglese: ad esempio, esiste Venice, ma non "Venezia".
Una volta premuto Save, il programma si posiziona nella systray; andando sopra l'icona con il mouse, potrete avere alcune informazioni veloci.
Tasto destro del mouse sulla temperatura, e appare la schermata, in cui si possono settare le opzioni.
Nei Settings mettete il flag su Use Metric Measurements (ex. Centigrade) in modo da avere le unità di misura europee.
Decidete se far avviare il programma quando accendete il PC (Load When Windows starts). Ricordatevi che per questo programma serve il collegamento Internet, quindi dovreste essere sempre collegati (come con Fastweb) ; in caso contrario, avviate il programma quando necessario, dopo esservi collegati ad Internet.
In questa schermata potete vedere le condizioni meteo attuali, le previsioni per i prossimi 10 giorni (10 Day forecast), le previsioni ora per ora (Hourly Forecast), un dettaglio giornaliero (Detailed forecast)
E le immagini dal satellite.
N.B. Se installate questo programma, scegliete la versione FULL SETUP; l'altra, BUNDLE SETUP, installa anche un programma adware.
Praticamente simile a Weather Pulse, è il programma Weather Watcher, che si posiziona nella systray e grazie al quale potete vedere le informazioni veloci.
Tasto destro del mouse per aprire il menu: con Open Weather Watcher potete ottenere maggiori informazioni, e con Options è possibile impostare la configurazione del programma.
Nelle Options, selezionate Conversion e impostate le unità di misura europee
Nell'Active city impostate la città che avete scelto, eventualmente anche più di una.
Nel General potete decidere se avviare il programma alla partenza del computer.
Aprendo l'interfaccia del programma, potete vedere maggiori dettagli riguardo la situazione presente e futura.
Con Update aggiornate i dati del meteo, Current vi mostra la situazione attuale, Hourly quella del giorno corrente ora per ora, Daily per i prossimi giorni, Maps permette di vedere le mappe satellitari di moltissimi paesi.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati