Visti i recenti trascorsi in casa Santa Clara, viste le recenti notizie di casa Microsoft (leggi Origami), viste le recenti novità in casa Apple (computer Mac basati su piattaforme Intel), mi pare doverosa questa osservazione.
È da qualche anno che si ipotizza un rietro di Apple in questo settore, ma da Cupertino nessuna notizia è mai trapelata; iPod rimane un player (ormai) multimediale, ma con una chiara impronta verso il tempo libero (e chi si potrebbe immaginare un sistema di input comandato da una sola ghiera cliccabile?), quindi un probabile nuovo prodotto di Apple nel settore dei (chiamiamoli) palmari-tablet, dovrà per forza avere un nome differente, ovvero essere un prodotto che non è iPod.
Ancora: iPod ad oggi è basato sui chip di PortalPlayer (i cui piani di collaborazione con Apple non sono per nulla in crisi).
Mettiamo questi tre ingredienti nel pentolone, mescoliamo, aggiungiamo sale a piacere e... cosa ne viene fuori?
Grazie a GadgetBlog.it possiamo aiutarci (leggete il breve articolo) a fare la seguente previsione.
Intel fornisce ai produttori software questa piattaforma hardware chiamata UMPC (e quindi un nuovo segmento di prodotti, chiamati appunto Ultra Mobile PC, PC ultra portatili).
Microsoft sviluppa su questa piattaforma un proprio sistema operativo (progetto Origami), basato strettamente su Windows e lo fornirà ai produttori di device finali, i quali comporanno hardware e software più qualche spezia finale per insaporire il tutto.
Apple, come al solito, prende l'hardware (di Intel), aggiunge qualche pezzettino, sviluppa il software in casa (nuova versione di Mac?), assembla tutto per benino (senza viti e senza parti sporgenti), lo mette in una bella scatolina e vende il tutto al 30% in più dei rispettivi prodotti concorrenti (lo stesso prodotto però, STRANAMENTE, funzionerà!!!).
AMD non rimarrà a guardare: con Apple non lavora, quindi farà la sua piattaforma concorrente ad Intel, il progetto Origami di Microsoft dovrà funzionare anche con AMD (e cresce quindi la complessità e per forza non potrà essere sviluppato ad hoc in maniera performante per una sola piattaforma) ed i produttori finali faranno scelte "di convenienza".
Vabbè... voi utenti PC ci siete abituati, io personalmente preferisco farmi imboccare da mamma Apple!
Low Power on Intel Architecture
Ultra Mobile PC category brief (PDF)
Foto grazie a Engadget
Nel corso della pubblicazione di questo articolo, alcune novità hanno confermato le mie tesi:
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati