Qualsiasi parola che inserite su Internet, in un motore di ricerca come Google o Yahoo, un indirizzo e-mail che scrivete, un sito visitato, lascia una traccia nel vostro computer.
Per un discorso di privacy, chi utilizza computer condivisi con altri utenti (in un ufficio, ad esempio) può non gradire che altri vedano ciò che aveva ricercato su Internet o i siti che aveva visitato.
Vediamo come ripulire questa cosa e non solo, ma anche tutti i siti visitati, i cookies e i file temporanei di Internet, il tutto senza ricorrere a programmi esterni.
Una delle funzioni di Internet Explorer è quella dell'autocompletamento delle frasi, mediante inserimento anche di una sola lettera, nella barra di ricerca di Google
Ma anche nelle caselle di un indirizzo email di un provider qualsiasi.
Vi vengono proposte tutte le frasi, digitate in precedenza, che iniziano con la lettera che avete inserito.
Avviate Internet explorer e andate su Strumenti - Opzioni Internet - Contenuto -Completamento automatico.
Selezionate Cancella moduli e Cancella password.
Confermate con Ok in entrambi i casi.
Dovete riavviare Internet Explorer per attivare le modifiche e far scomparire la lista delle vecchie ricerche.
Aprendo la barra degli indirizzi di Internet Explorer, vengono visualizzati tutti i siti che sono stati digitati e visitati in precedenza
Andate su Strumenti - Opzioni Internet - Generale. Potete impostare per quanti giorni conservare questi indirizzi, prima che vengano cancellati automaticamente; premendo Cancella cronologia, li eliminate tutti quanti subito.
Confermate con Sì
Premete Ok per eliminare i cookie
Mettete il flag nella casella Elimina tutto il contenuto non in linea e premete Ok.
L'ultima operazione è bene farla con una certa frequenza, infatti, dato che nei file temporanei vengono salvate tutte le immagini, le pagine HTML e download parziali, essi occupano molto spazio sul disco; inoltre, in queste cartelle, spesso si celano molti tipi di virus.
Oltre a quanto già visto, ci sarebbero delle considerazioni, a mio parere utili e interessanti, per Windows XP. Nel caso l'utente digiti l'indirizzo web dalla Start – Esegui ossia Win logo + R, la cronologia (dei siti web, oppure altri eseguibili: winword, Excel, ecc) si elimina col pulsante destro sulla Barra delle applicazioni e selezionando da qui Proprietà -> Start –> Personalizza –> Cancella.
Inoltre, il firewall di XP permette di attivare il log degli indirizzi IP visitati nel file "pfirewall.log", che si attiva come in seguito: Start -> Windows Firewall -> Avanzate -> log di sicurezza -> impostazioni
Attivare entrambe le opzioni di registrazione e salvare, poi OK. Per cancellare la cronologia dei siti visitati, bisogna aprire il file e cancellare le voci dentro ad esso.
Cronologia ricerche (Win logo + F) si trova sul registro di sistema di Windows alla voce HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Search Assistant\ACMru e basta cancellare la chiave / le chiavi.
Per quel che riguarda i documenti aperti per ogni applicativo (Word, Excel, ecc), la lista dei documenti aperti di recente si trova per Excel alla voce HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Office9.0\Excel\Recent File
Un particolare aiuto può essere offerto dalla ricerca dentro registro della stringa "MRU", che sta per "Most Recent Used" oppure "RECENT" oppure "RECENTI".
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati