Redazione ha potuto constatare solo a pubblicazione già avvenuta che questo articolo riporta un numero considerevole di imprecisioni (grazie a Jim.x per la segnalazione). Lasciamo comunque disponibile questa guida a titolo informativo, ma raccomandiamo di consultare "Guida definitiva alla memoria virtuale" per una trattazione più corretta dell'argomento. Ci scusiamo con i lettori per la svista.
Lo Swap File è un "file di scambio" usato da Windows come memoria virtuale.
Quando la nostra memoria RAM viene totalmente occupata dai programmi in esecuzione e dal loro stack di dati, il sistema non dovrebbe essere in grado di accettare nuove istanze di applicazioni, rendendosi inutilizzabile o, nel peggiore dei casi, determinando un crash.
Per ovviare a ciò, il sistema operativo Windows usa il file di scambio (detto anche Paging File, file di paginazione) per copiare temporaneamente sull'hard disk i dati presenti in memoria RAM, relativi a processi non attivi in quel momento, in modo da lasciare spazio ai processi che invece richiedono di essere eseguiti.
Risulta così possibile avere molti processi contemporaneamente in esecuzione, fino a superare la dimensione effettiva della memoria RAM. Inoltre, i processi attivi hanno sempre priorità maggiore rispetto a quelli in background, garantendo così migliori prestazioni.
In pratica, Windows inizia ad utilizzare il file di Swap ben prima dell'esaurimento della memoria RAM, probabilmente per non lasciare il sistema esposto al rischio di improvviso sovraccarico, e occupa in ogni caso una determinata quantità fissa del file di paginazione, allo scopo di garantirsi uno spazio sull'hard disk.
Riguardo a tale quesito, vi sono opinioni contrastanti. Teoricamente, risulta evidente che ad un aumentare della memoria RAM, l'utilizzo dello Swap diventi sempre meno necessario.
Dati emprici, però, dimostrano esattamente l'opposto.
La dimensione ottimale dello Swap risulta essere un valore compreso tra 1.5 volte la dimensione della memoria RAM e 3 volte la dimensione della stessa.
Poiché il sistema esegue tante letture/scritture su tale file, la soluzione ottimale sarebbe impostare lo Swap file su un hard disk diverso da quello ove risiede Windows o, in ogni caso, sul drive maggiormente veloce.
Dato che ciò non è sempre possibile, una buona soluzione è quella di impostare il file di paging in una partizione dedicata, lasciando comunque un file secondario di dimensione minima (~ 20 MB) nella partizione dove risiede il sistema operativo.
Per impostare il file di Swap è necessario procedere come segue:
Per prima cosa bisogna portarsi in Start->Impostazioni->Pannello di Controllo, e da qui aprire la finestra Sistema.
Dalle proprietà del sistema annotatevi il quantitativo di RAM installato nel vostro computer, in questo caso risulta installato 1GB, pari a 1024MB:
Redazione ha potuto constatare solo a pubblicazione già avvenuta che questo articolo riporta un numero considerevole di imprecisioni (grazie a Jim.x per la segnalazione). Lasciamo comunque disponibile questa guida a titolo informativo, ma raccomandiamo di consultare "Guida definitiva alla memoria virtuale" per una trattazione più corretta dell'argomento.
Spostatevi nella scheda Avanzate e premete il tasto Impostazioni relativo alla sezione Prestazioni:
Da qui spostatevi nella scheda Avanzate e premete il pulsante Cambia, relativo alla sezione Memoria virtuale:
Nella finestra che apparirà, comportatevi a seconda dei casi:
Se non avete a disposizione un partizione separata per impostare lo Swap file rispetto al sistema operativo, premete sulla lettera corrispondente alla partizione contenente Windows, scegliete Impostazioni personalizzate e impostate come Dimensioni iniziali una quantità pari a 1,5 volte la dimensione RAM installata e come Dimensioni Massime una quantità pari a 3 volte la dimensione RAM. Premete dunque il pulsante Imposta.
Se invece avete a disposizione un partizione separata, per impostare lo Swap premete sulla lettera corrispondente alla partizione contenente Windows, scegliete Impostazioni personalizzate e impostate come Dimensioni iniziali una quantità pari a 20 MB e come Dimensioni Massime una quantità pari a 50 MB. Premete il pulsante Imposta. Selezionate quindi la lettera corrispondente alla partizione dove volete impostare il file di paging, scegliete Impostazioni personalizzate e impostate come Dimensioni iniziali una quantità pari a 1,5 volte la dimensione RAM installata e come Dimensioni Massime una quantità pari a 3 volte la dimensione RAM. Premete dunque il pulsante Imposta:
Premete il pulsante OK in tutte le finestre.
Windows vi chiederà di riavviare il sistema. Eseguite il riavvio e lo Swap file sarà configurato correttamente.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati