Alcohol 120% e DAEMON Tools creano delle unità CD-ROM virtuali, cioè unità che non sono realmente presenti sul PC, ma vengono usate dai due programmi per permettere delle emulazioni particolari e riuscire così ad utilizzare le immagini ISO presenti sul disco fisso senza doverle masterizzare.
Se non vi interessa usare queste unità virtuali, o ne fate un uso molto limitato, le potete eliminare e riattivare solo nel momento del bisogno.
Vediamo come si procede.
Al primo avvio del programma vengono create le periferiche virtuali
E dopo la configurazione del programma mi ritrovo con un nuovo lettore H: virtuale
Basta andare su File - Opzioni - Periferiche virtuali e impostare a 0 il Numero di periferiche virtuali.
Sul sito Alcohol si trova un suggerimento per la rimozione dei drive virtuali se non vengono eliminati durante la disinstallazione del programma.
Questo è invece un errore abbastanza frequente se si cerca di reinstallare il programma perché non si riesce a rimuovere le periferiche in altro modo.
Cliccate con il tasto destro del mouse sull'icona bianca e rossa nella systray.
Come piccola curiosità, se notate la prima icona a sinistra nell'immagine è quella dell'attivazione di Windows.
Quando ho installato DAEMON Tools e riavviato il PC mi è comparsa la segnalazione che avevo fatto troppe modifiche hardware e che dovevo riattivare Windows.
Quindi state attenti a non creare troppe unità virtuali, perché potrebbe darvi anche questo problema.
Selezionate CD/DVD-Rom e poi Set number of devices.
Impostate su Disabile e poi premete Sì.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati