MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829220039

SONY DRU-700A: Aggiornamento del firmware

a cura di Gioxx
01/10/2005 - articolo
Tecniche Avanzate - Un articolo che spiega come aggiornare il firmware del vostro masterizzatore SONY DRU-700A (e successivi).

L'aggiornamento del firmware è un'operazione sempre delicata e particolare. Permette di "migliorare" le prestazioni della periferica ma, come tutte le cose "delicate", è anche una operazione da eseguire con il massimo della cura e dell'attenzione.

In questo articolo prenderemo in esame l'aggiornamento del firmware del masterizzatore SONY DRU-700A, uno dei primi masterizzatori in grado di arrivare alla velocità di 8x (si parla di Dicembre 2004) con un rapporto qualità prezzo ottimo (attualmente trovate in vendita le sue evoluzioni: DRU-710/720/800).

SONY.DRU700A.jpg

L'occorrente per arrivare alla fine di questo articolo è "irrisorio". Basta una connessione attiva, un browser che funzioni e una decina di minuti del vostro tempo!

Per prima cosa, recatevi sul sito della SONY per poter scaricare l'ultimo firmware rilasciato. Andate alla pagina http://sony.storagesupport.com/dvdrw/firmware.htm e cercate il modello che vi interessa.

Una volta scaricato dovete:

Chiudete ora tutti i programmi che potrebbero dare fastidio "all'operazione", un-zippate il file e avviate l'exe che vi permetterà di effettuare l'upgrade (come da figura).

Firmware-26.jpg

Avviando il file exe, vi ritroverete davanti ad una interfaccia molto leggera ed intuitiva. Mi sembra ovvio che bisognerà cliccare sul tasto "Update" e attendere la fine del processo (come da figura):

Firmware-25.jpg

Terminato l'aggiornamento, un messaggio di conferma vi informerà che l'operazione è andata a buon fine (come da figura):

Firmware-27.jpg

Dopo aver ciccato su "OK", il programma chiederà se riavviare il sistema automaticamente o manualmente in un secondo momento (come da figura):

Firmware-28.jpg

Vi consiglio di far riavviare automaticamente il sistema e, una volta avviato, reinstallare i programmi che usate per masterizzare. Provate quindi a masterizzare un CD e un DVD per vedere se tutto è andato correttamente.

Il nuovo firmware sembra aver migliorato sensibilmente le prestazioni del masterizzatore e, soprattutto, aver aumentato la compatibilità con supporti di nuova generazione e di sottomarche meno conosciute.

Buon lavoro!

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati