MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829220027

Photoshop: creare una semplice cornice in pochi click

a cura di Rancid
06/12/2005 - articolo
Software Applicativo - Come dotare le nostre foto di più stile per la pubblicazione in rete o per la stampau..

Premessa

La fotografia digitale è ormai all'ordine del giorno, chi più, chi meno, tutti possediamo una fotocamera digitale e di pari passo viene la pubblicazione sempre più frequente delle medesime foto sul web, o la stampa casalinga delle stesse.

Quando pubblichiamo o stampiamo, però, pochi usano qualche accorgimento per rendere la foto meno netta, sia sullo sfondo che sulla carta, a volte basta una piccola cornice (come quella delle vecchie stampe analogiche), per staccare l'immagine dal contesto circostante e piazzarla in un contesto tutto suo.

Iniziamo il lavoro

Per prima cosa apriamo la nostra immagine in Photoshop

Immagine_1.jpg

Dal menu Images (Immagine) selezioniamo Canvas Size (Dimensione Quadro)

Untitled-1.jpg

Diamo delle dimensioni a piacere, normalmente mezzo centimetro per lato può bastare, oppure nel caso di immagine molto grandi, da ridimensionare in seguito, possiamo anche abbondare e dare come misura uno, due o tre centimetri. Ricordiamoci di controllare sempre che la voce Relative (Relativo) sia spuntata

Immagine_8_copy.jpg

Questo è il risultato finale, su una pagina con colore di sfondo grigio

Untitled-2.jpg

Questa invece è la stessa immagine senza cornice, la differenza di impatto visivo è palese

Untitled-3.jpg

Suggerimenti

Come avrete ben capito, a meno di non selezionare un colore diverso per la cornice, quest'ultima non è molto di impatto su sfondi bianchi. Vediamo allora come aggiungere qualcosa per staccare ulteriormente su uno sfondo bianco o, perché no, per diversificare la cornice per qualsiasi uso.

Selezioniamo tutta l'immagine andando sul menu Select (Selezione) e poi cliccando su All (Tutto)

Untitled-23.jpg

E di seguito su Select (Selezione) e poi Modify (Modifica) e Border (Bordo)

Untitled-233.jpg

Possiamo dare vari valori a piacere, oppure possiamo provare e riprovare finché non troviamo la grandezza che ci è più congeniale. In questo caso ho dato una bordatura di 15 pixel

Immagine_3.jpg

L'ultimo passo è selezionare lo strumento Dodge Tool (Strumento Secchiello) e riempire il bordo selezionato con un colore a piacere, suggerisco il nero per staccare completamente dalla cornice bianca, cliccando più volte per dare un effetto più o meno sfumato

Immagine_4.jpg

E questi sono i risultati finali con bordi più sfumati

Parigi2.jpg

O meno sfumati

Parigi3.jpg

Buon Photoshopping a tutti

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati