]Come credo già ben saprete, a differenza di IE o altri browser, in Firefox esistono le cosiddette "Estensioni", ovvero dei piccolissimi file aggiuntivi (add-on) che è possibile installare al proprio browserino (ma che non vanno a finire in "Installazione Applicazioni" di Windows, bensì solo nella cartella del Browser...), grazie alle quali si possono aggiungere infinite nuove funzionalità, così che ognuno può "costruirsi" il proprio browser con tutte le caratteristiche adatte alle sue esigenze.
Per chi dovesse essere nuovo del settore, vado ora ad elencare qui sotto le estensioni che secondo me sono fra le più utili e importanti, senza però dimenticare che queste sono solo alcune fra le migliaia esistenti sul web (chiaramente tutte gratuitamente come il browser stesso...).
Innanzitutto apriamo il Browser, dopodiché dal Menu "Strumenti" scegliamo "Estensioni". Nella finestra che si aprirà sono elencate tutte le estensioni attualmente installate, mentre cliccando sulla scritta in basso a destra "Scarica Estensioni" verremo direttamente portati al sito ufficiale delle estensioni di Firefox (vedi qui a lato la lista delle categorie del sito).
Una volta scelta l'estensione che più ci interessa, basta cliccare sull'icona "Installa Adesso", verificando che la versione del browser sia corretta. Alcune estensioni tradotte in italiano sono disponibili nel download sotto il titolo dell'articolo.
Una volta scaricata ed installata, prima di poter essere configurata e funzionare il browser necessita di essere riavviato, dopodiché la nuova estensione si troverà nell'elenco presente nella finestra descritta sopra, pronta ad essere configurata e a dare il meglio di sé stessa!
Ok dopo tutti i preamboli, ecco la lista delle estensioni che mi sento di consigliarvi caldamente, tutte presenti sul sito elencato precedentemente (ma comunque vi darò il link diretto ogni volta). Qui sotto trovate la mia attuale lista delle estensioni installate, che sono tutte quelle che vi elencherò nella pagina successiva...
Estensione che permette di personalizzare molte configurazioni per quanto riguarda la navigazione con i tab tipica di Firefox. La particolarità consiste nel fatto che le sue opzioni non sono configurabili dal "Pannello Estensioni" (come tutte le altre), bensì direttamente dal pannello "Opzioni" di Firefox, in un'apposita scheda aggiunta. Ecco qui di seguito un'immagine delle possibili configurazioni settabili...
Ottima combo con la precedente; questa estensione consente invece di gestire gli eventi legati al click su di un tab aperto: ad esempio "Chiudi tab al doppio click" (utilissimo), ecc.
Una strana funzionalità aggiuntiva, che però con un minimo di abitudine può diventare comodissima: grazie a questa estensione, cliccando con il mouse sulla parte completamente a sinistra dello schermo, è possibile eseguire il classico comando "indietro" del browser, mentre con un click di destro si esegue l'operazione "avanti".
Questa utilissima estensione permette a coloro abbiano installato sia Firefox che Internet Explorer, di aprire la pagina selezionata in IE, con un semplice clic destro in Firefox.
Simile alla precedente, permette invece di visualizzare una pagina in Firefox con un clic destro in Internet Explorer.
Come dice il nome stesso, questa estensione va ad aggiungere funzionalità al download manager di Firefox o, per meglio dire, ne modifica l'apparenza (possibilità di averlo nei tab, grafica più incisiva, ecc.). Ecco le possibili opzioni configurabili:
Ecco qui uno dei possibili download manager per Firefox, con il quale è soprattutto possibile fare dei download di massa dai siti (ad esempio: Scarica tutte le immagini in questa pagina; scarica tutti i video; scarica tutti gli archivi zip; ecc.)
Piccola estensione che permette di migliorare la veste grafica dei menu (in particolare quello che appare al click destro del mouse, ma comunque tutti i menu in generale), aggiungendo a fianco del nome una piccola immagine che ne rappresenta l'azione. Davvero molto carino, anche se non configurabile dall'utente.
Ebbene sì, grazie a questa estensione ogni volta che visualizzerete il codice sorgente HTML di una qualsiasi pagina Internet (nel Visualizzatore compreso in Firefox), una piccola casella in basso mostrerà ed evidenzierà tutti gli errori contenuti nel codice, poiché non conforme agli standard di visualizzazione internazionale. Utile soprattutto (se non solo) per eventuali Webmaster.
(Ogni riferimento a MegaLab.it è puramente casuale...)
Estensione Multimediale: per chi ascolta musica mentre naviga, ecco che FoxyTunes aggiunge una piccolissima barra (altamente personalizzabile e scalabile) che permette di interagire direttamente con quasi tutti i player multimediali in circolazione (Windows Media Player, Winamp, ecc.) senza dover uscire dal browser. Se posizionata in basso a destra sulla barra di stato e minimizzata, non ci si accorge nemmeno della sua presenza.
Altra piccolissima estensione che esplode di funzionalità. Con un semplice click sulla minuscola icona in basso a sinistra, sarà possibile (direttamente nella pagina attiva) misurare distanze fra due punti, eseguire zoom della pagina, prendere il colore di un determinato pixel in svariati formati (RGB, Esadecimale, ...), DOM Spying e molte altre funzionalità. Forse non sembrerà molto utile, ma comunque svolge benissimo il suo dovere e non arreca nessun fastidio, poiché sempre minimizzata nella minuscola iconcina nella barra di stato (le sue impostazioni sono inoltre raggiungibili soltanto da quest'ultima).
Dall'inglese "Thumbnails" = "Immagini di Anteprima", questa estensione crea in una nuova finestra una pagina contenente la prima immagine di tutte le gallerie di foto elencate nella pagina sulla quale avete cliccato. Supponete per esempio di avere una pagina con venti link indicanti "Galleria 1", "Galleria 2", ecc.: grazie a Thumbs potrete vedere la prima immagine di ogni galleria, potendo così evitare di doverle aprire tutte per capire di cosa si tratta (ed evitando inoltre i falsi link che non contengono gallerie). Nonostante sul sito ufficiale di Thumbs lo si definisca un'estensione per "Easy Porn Surfing", io lo utilizzo molto per le gallerie del sito della mia scuola, ecc., quindi gli usi possono essere svariati.
Altra ottima estensione per l'utilizzo con gallerie di immagini: vi siete mai stufati di dover cliccare su un'immagine in una galleria, dover tornare indietro, cliccare sulla seconda, ecc.? Bene, questa estensione sfrutta il fatto che molte immagini di gallerie hanno lo stesso nome che differisce solo per un piccolo numero ascendente (ovvero immagine01.jpg, immagine02.jpg, ecc.). Grazie a Location Navigator vi sarà ora possibile cliccare su una piccolissima freccetta di fianco all'URL così da poter aumentare o diminuire il numero direttamente, al fine di vedere tutte le immagini in sequenza senza dover più tornare indietro ogni volta (esiste inoltre l'opzione "Slideshow" (Presentazione) che esegue una carrellata delle immagini ad intervalli regolabili).
Tenetevi forte: avete mai sognato di disegnare nel browser i comandi da eseguire? Ebbene, ora con questa estensione potrete farlo! È infatti sufficiente ad es. disegnare con il mouse una barra orizzontale verso sinistra per eseguire il comando "indietro", ed allo stesso modo "avanti", "aggiorna", "termina", ecc. (Vedi alcuni Esempi). Personalizzabili i tasti ed i comandi: da non perdere!
Sulla scia dell'estensione precedente, ecco ora invece che questo add-on aggiunge un menu rotondo a comparsa (ovviamente tutto personalizzabile) per eseguire tutte le azioni più comuni a portata di mouse. Le immagini descrivono bene ciò che accade:
Questa estensione permette di riaprire le ultime tre schede chiuse; è sufficiente cliccare con il tasto centrale sulla barra delle schede o, in alternativa, con il tasto destro su una pagina del browser o sulla barra e selezionare "Riapri scheda". Utilissima per riaprire schede chiuse erroneamente.
Per gli amanti dello streaming video ecco un ottima estensione che permette di lanciare i video inseriti nelle pagine web mediante una applicazione esterna. L'utilità di questa estenzione è data dal fatto che non richiede alcun plug-in video installato e funziona con streams RealMedia, QuickTime e WindowsMedia. La sua vera forza si sprigiona del tutto se usata insieme ad un player che riproduce tutti i formati video anche in streaming (tipo VLC) permettendo quindi di tenere un solo programma installato per i vostri stream; indispensabile di conseguenza per chi ha problemi ad installare un lettore in particolare.
E con ciò è tutto, ma ricordate che esistono migliaia e migliaia di altre estensioni presenti sul web e pronte ad essere scovate!
Per iniziare ecco il link al sito eXtenZilla.org il portale ufficiale per la localizzazione e traduzione italiana delle estenzioni di Firefox.
Buona caccia e... ricordate:
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati