MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829214457

Prince of Persia Saga - Parte 2

a cura di The King of GnG
05/06/2005 - articolo
Videogiochi - Il viaggio alla scoperta del cuore autentico del Principe di Persia continua, e questa volta la magia è viva come non mai......

Come spiegato nella puntata precedente, Prince of Persia è un titolo storico da molti punti di vista.Ha settato uno standard nella grafica dei personaggi, nell'approccio all'azione di gioco immediato e coinvolgente, nella realizzazione di un'esperienza cinematografica per quanto la tecnica permettesse all'epoca, nella creazione di un mondo intorno al giocatore che offrisse una sfida che lo coinvolgesse il più possibile.È diventato un paradigma con cui si sono dovuti confrontare persino i primi platform tridimensionali......

Visti questi precedenti, non è difficile pensare che il Principe ritornasse, dopo qualche tempo, con una nuova avventura... e infatti così è stato.Siamo nel 1994......

00_-_Fronte.jpg

Antefatto

Il nostro eroe ha visto Jaffar cadere al suolo, esanime, il suo mortale nemico sconfitto, ucciso.Ha raggiunto la stanza in cui era tenuta prigioniera Principessa, salvandola. Il sultano gli è riconoscente, e gli permette di sposare Principessa, finalmente Principe......

Tutto sembra perfetto ora, ma il destino decide, soltanto 11 giorni dopo le sue nozze, di mettere nuovamente in discussione il suo titolo ed il suo coraggio...... Un mattino, il principe si reca come sempre nella sala del consiglio e si avvicina al sultano e alla principessa.Non riesce però a fare in tempo a rivolgerle la parola che un uomo con le sue stesse sembianze compare al fianco Principessa e ordina ai soldati di catturarlo! Il malefico stregone Jaffar è riuscito a ritornare dalla tomba e costringe ancora una volta il Principe a lottare per la sua sopravvivenza...

Comincia così una nuova fuga, e una nuova avventura, nel disperato tentativo di salvare ancora una volta la vita e riconquistare ciò che è suo di diritto......

01_-_Antefatto.jpg

Il gioco

02_-_Prince_with_sword..... jpgPrince of Persia è un meccanismo a orologeria perfetto, dotato di un appeal quasi istantaneo e di un'atmosfera capace di catturare il giocatore e tenerlo incollato al monitor.Ben conscio di questo, Jordan Mechner riprende il discorso da dove lo ha interrotto, intenzionato a migliorare sotto ogni suo aspetto il gioco originale.

Prince of Persia 2: The Shadow and the Flame mantiene dunque inalterata l'anima e la struttura di base del primo capitolo, ed è quindi un platform game fortemente orientato all'esplorazione, ai salti acrobatici, le trappole più o meno nascoste e i combattimenti all'ultima ampolla, in questo caso più frenetici e numerosi che mai.

Mechner aggiunge a questo secondo capitolo un tocco di magia con spade incantate, fiamme eterne che bruciano chi tenta di sfiorarle, tappeti volanti e cavalli fatati. Avendo poi il Principe imparato a separarsi dalla propria ombra nel primo capitolo, i progettisti pensano persino di sfruttare in modo strategico questa sua peculiare abilità......

Le dimensioni delle mappe in cui ci troviamo a muoverci sono aumentate, e sono ora più complesse da percorrere e da risolvere... Ereditato anche il limite temporale del predecessore, questa volta indicato in 75 minuti, scaduti i quali l'incanto che ha costretto Principessa nel suo letto le toglierà per sempre la vita......

04_-_Levels.jpg

I livelli

03_-_Prince_on_horse!.jpgIn questo aspetto del gioco Mechner e la squadra di progettisti al suo comando apportano la miglioria principale alla saga.Finalmente non ci troveremo più a percorrere livelli slegati tra di loro, ma visiteremo diverse ambientazioni ognuna divisa in 2,3 o più livelli da esplorare e superare. Man mano che procede la nostra fuga dal malvagio stregone che ha preso il nostro posto sul futuro trono di Persia visiteremo luoghi sempre diversi, dai palazzi della antica e gloriosa Bassora alla spiaggia di un'isola disabitata, dalle caverne segrete e inesplorate nascoste sull'isola a un palazzo una volta dimora di una grande dinastia di reali. Nel palazzo, tra l'altro, scopriremo chi è la misteriosa donna che ci compare ora in sogno, e come noi siamo i discendenti degli abitatori di quel luogo, ora diroccato e abitato solo da spettri, arpìe malefiche e serpenti velenosi, ma un tempo una gloriosa effige della nostra stirpe... Visiteremo poi il palazzo che custodisce la Fiamma Eterna, che dovremo domare, mettendo a repentaglio la vita e l'anima, per poter avere un'arma contro il nostro arcinemico Jaffar. Infine, come scenario finale, verremo catapultati da Jaffar stesso in un mondo di sogno, un limbo sospeso tra l'incoscienza e il sonno profondo, abitato da figure sinistre e da strutture impossibili nel mondo reale... Qui avverrà lo scontro finale, e definitivo, tra noi e il Visir, naturalmente questa volta combattuto a colpi di magia...... Anche le trappole sono aumentate in quantità e in qualità, ora sarà pericoloso persino appoggiarsi al muro troppo di corsa per superare una sporgenza, e il pavimento potrà cadere senza prima avvertire, o catapultarci, con uno scatto improvviso, dall'altra parte......

05_-_Life.jpg

Vita e barra di energia

Se nel primo episodio era vitale fare attenzione alle ampolle disseminate per i livelli, qui la cosa si fa esponenziale.Non solo, infatti, i nemici sono più numerosi e agguerriti che mai, ma per poter separarsi dalla propria ombra è necessario che il Principe sacrifichi un tot ampolle di energia, e quindi è non solo utile ma obbligatorio andare in giro alla ricerca delle fiale speciali che aggiungono un'ampolla alla nostra barra di energia.

06_-_Fight_1.jpg

Nemici e combattimento

07_-_Prince_on_Fight!.jpgUn'altra pecca marginale riscontrabile nel gioco originale erano gli avversari. Ci trovavamo, infatti, a dover affrontare soltanto le guardie del Visir e poco più. In questo capitolo delle avventure del Principe la cosa viene risolta alla grande, e la tematica che influenza i livelli decide anche il tipo di nemico che ci troveremo ad affrontare: nelle grotte ci si parano davanti scheletri-spadaccini rianimati con la magia; nel palazzo diroccato le teste mozze di arpie, sospese a mezz'aria, ci si lanciano contro urlando orribilmente, e grossi serpenti neri incedono verso di noi oscillando sul pavimento... ; nel palazzo Fiamma Eterna avremo a che fare con gli sciabolatori più abili di Persia, con indosso il copricapo di falco, custodi Fiamma e fermamente intenzionati a farci a fettine.Anche la quantità degli avversari contemporanei su schermo è aumentata, e ora corriamo il rischio di venire incrociati tra due fuochi, per non parlare di quando dobbiamo abbattere 20 nemici uno dietro l'altro, senza riposo, senza respiro... Infine, il Visir ringiovanito nel mondo di sogno, che ci obbligherà a uscire fuori dal corpo, per poterlo affrontare in un duello magico in cui è mortale sbagliare il colpo. Del tutto invariato, invece, il sistema di combattimento, che non teme il passare del tempo e si rivela ancora una volta semplice ma efficace... Infine, come già detto, fa la sua comparsa la magia, usata, come in ogni storia di magia che si rispetti, soltanto una volta, contro il villain che ci ha rubato la vita, e la moglie......

08_-_Fight_2.jpg

Scene di Intermezzo

Quella che era solo una bella intuizione nel predecessore, qui diventa un tema portante, e un elemento fondante dell'economia del racconto. Le scene di intermezzo che fanno da raccordo tra i vari capitoli in cui è idealmente diviso il gioco, sono presenti in gran numero, splendidamente disegnate o realizzate con il motore di gioco, accompagnate da una voce digitalizzata piuttosto ispirata e musica MIDI di sottofondo. Ogni volta che lasciamo un'ambientazione per immergerci in un'altra ci viene raccontato un nuovo pezzetto di storia, dandoci davvero l'impressione di vivere un romanzo d'avventura, di cappa e spada alla maniera persiana...

09_-_Cut_Scenes_1.jpg

Grafica e sonoro

10_-_My_Horse.jpgL'epoca dei 286 è finita da un pezzo, e i processori e le schede di output disponibili in questo periodo sono in grado di sobbarcarsi carichi di lavoro nettamente superiori.Forte di questo assunto, il gruppo di lavoro diretto da Mechner mette fondo a tutta la propria valenza creativa, e lavora duramente per realizzare tutti gli elementi artistici del gioco.Ora le ambientazioni sono illustrate nei minimi particolari, i livelli sono belli da vedere e da esplorare, e una sezione nuova comporta anche nuovi elementi grafici da ammirare.Finalmente, una splendida colonna sonora fa da sfondo alle avventure dell'Eroe, e cambia dinamicamente al variare delle situazioni in cui Egli si viene a trovare. Nuovi effetti sonori, ancora più realistici e numerosi completano un quadro roseo come non mai. La consueta cura viene riposta poi nella realizzazione degli sprite dei personaggi, ma qui forse il gioco mostra di soffrire un po' il passaggio del tempo. Flashback, della Delphine Software, infatti, ha già fatto vedere, prima di PoP 2, cose molto migliori nel comparto. In questo caso, il gioco raccoglie semplicemente le idee del predecessore e le espande fin dove la struttura di gioco comune permette. Il movimento dei personaggi è realistico, insomma, ma non fa più gridare al miracolo come un tempo...

11_-_Cut_Scenes_2.jpg

Tirando le somme

12_-_Jump!.jpgA Jordan Mechner di idee dalla pubblicazione di Prince of Persia ne erano venute parecchie, e questo The Shadow and the Flame rappresenta l'occasione per cercare di concretizzarle tutte. Con un all-time hit alle spalle e un corposo budget da gestire il valente designer non fallisce la prova, e ricrea una Persia in mille sfumature di colori, tante ambientazioni diverse e una storia più completa, e complessa dell'originale.A chi, come chi scrive, ha letto "Le Mille Notti", titolo originale de "Le Mille e una Notte", rivivere Persia così ben rappresentata in questo gioco ha ricordato i viaggi di Sindibad il marinaio, il suo naufragio in mare, il cavallo fatato che lo trasporta volando sulla sommità di un palazzo di fuoco, fatto tutto di rame, e così fantasticando...

Prince of Persia: The Shadow and the Flame è, senza tema di smentite, la massima espressione possibile della struttura, delle idee, delle intenzioni che porta racchiuse in se il gioco originale, e chiude definitivamente il capitolo delle disavventure del Principe con il Mago Jaffar. Quando le ceneri dell'arcinemico vengono sparse al vento, il Principe ha riconfermato la sua carica, ha provato ancora una volta il suo valore ai poteri terreni e ultraterreni e può finalmente godere dei frutti del suo Regale presente, assieme alla sua amata e ad una Persia prospera e pacifica...

13_-_The_End, _maybe.... jpg

Naturalmente, il Principe non potrebbe mai sospettare che qualche anno più tardi, con il passaggio dei giochi di azione e piattaforme al 3D, sarebbe stato nuovamente chiamato in causa per una nuova, pericolosa avventura......

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati