MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829214045

NBA Live 2005: Slam Dunk Contest

a cura di Bocca
18/03/2005 - articolo
Videogiochi - Una breve spiegazione su come vincere la gara della schiacciate usando la tastiera invece di un joypad.

Un vero e proprio parto! Ecco come commenterei il mio approccio alla gara delle schiacciate di NBA Live 2005. Non avrei mai pensato di perdere quasi due mesi tra ricerche su Internet e pratica per poter vincere la mia prima gara.

Una volta capito come fare, contro ogni previsione, si è anche rivelato più semplice di quello che avevo pronosticato.

Img01.gif

Ecco il mio giocatore che esulta dopo aver eseguito una schiacciata che ha ottenuto il massimo punteggio!! E se non ci credete, ecco le prove:

Img02.gif

Arrivare a questo livello non è stato affatto semplice, mi sono dovuto "applicare" molto nella modalità di apprendimento in palestra.

Per prima cosa bisogna scaricare la configurazione che si trova in allegato che permette, oltre a eseguire le schiacciate "normali", anche di alzarsi la palla per lanciarsi in evoluzioni mai viste.

Nelle due configurazioni i tasti che bisogna usare sono: A, S, D, F per le schiacciate; LSHIFT (shift sinistro) e SPACE (barra spaziatrice) come modificatori delle schiacciate e T, Y, U, I per gli ALLEY-OOP.

Prima di esercitarsi con gli alley-oop è necessario prendere un po' di confidenza con le schiacciate normali (e vi assicuro che anche queste sono spettacolari).

Usate combinazioni di A, S, D, F con e senza i modificatori premuti per incominciare la schiacciata e una volta in aria premete nuovamente uno dei quattro tasti (sempre con o senza modificatore premuto) per terminare la schiacciata. Un messaggio apparirà in sovraimpressione per consigliarvi come migliorare la vostra schiacciata.

Nella modalità alley-oop bisogna lanciarsi la palla con i tasti T o Y. Anche in questo caso se combiniamo uno di questi tasti con quelli delle schiacciate e/o i modificatori otteniamo lanci differenti tra loro. A questo punto, oltre alla difficoltà della schiacciata in se, si è aggiunta la difficoltà della "presa volante" della palla. Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

Ecco qualche immagine che vi può invogliare a imparare a schiacciare:

Img03.gif

Img04.gif

Img05.gif

E quando riuscirete a prendere un po' di confidenza ecco cosa sarete in grado di far fare al vostro giocatore:

Img06.gif

Oltre alle configurazioni, nell'area download, sono presenti degli screenshot che ho fatto prima di scrivere questa mini-guida alla gara delle schiacciate.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati