MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829213737

Quintessential Player 4.5

a cura di Kgiulio, Ema
27/02/2005 - articolo
Audio Video Multimedia - Uno dei migliori audio player.

Come si presenta Quintessential

Questa è l'interfaccia standard del player

QCD_small.gif

Vediamo che in alto a sinistra c'è il bottone per aprire il menu principale, in alto a destra la parte relativa agli effetti grafici, al centro le informazioni di riproduzione, con i classici pulsanti come play, stop e volume. Ci sono poi tre ulteriori pulsanti per estendere l'interfaccia: al centro, il pulsante rosso (l'encoder), che serve per il ripping di CD audio; in basso, il pulsante PLAYLIST per la gestione della lista di riproduzione e infine, tutto a destra, il pulsante SOUND per l'equalizzatore.

Ecco l'interfaccia completamente estesa

QCD_full.jpg

I plug-in: prima di tutto la lingua

Nell'archivio allegato all'articolo, ci sono due file per i plug-in: uno per la lingua italiana e l'altro per l'encoder Windows Media Audio 9 (WMA).

Dopo aver installato il plug-in per l'italiano, per cambiare lingua andate su menu principale >> preferenze >> Linguaggi e caratteri

Dal sito ufficiale si possono scaricare altri plug-in per le interfacce e gli effetti grafici.

Playlist

La lista di riproduzione è gestita dall'apposita finestra espandibile, in cui troviamo dei comodi pulsanti per gestire le tracce, tra i quali anche Menu di conversione per convertire i file nella playlist e Modifica informazioni della traccia per modificare i Tag dei file, come titolo, artista, ecc...

Si possono aggiungere i file nella playlist anche trascinandoveli dentro con il mouse.

Ripping di CD audio

Copiare il contenuto di un CD audio sul disco fisso è piuttosto semplice: dopo aver inserito il CD, si sceglie il percorso da cui attingere tramite il pulsante SOURCE e per cominciare la conversione si clicca sul pulsante rosso (Rec).

Per cambiare il formato con cui verranno creati i file e le relative impostazioni, si può cliccare sul pulsante SETTINGS

Formati di conversione

È possibile convertire i file audio in MP3, WMA, Ogg Vorbis (scaricando il pug-in) e WAV: vediamo come fare per la prima configurazione.

Dal menu principale andate su preferenze >> formato di conversione

MP3.gif

Come impostazioni è meglio scegliere la codifica a bitrate variabile (Variable Bitrate), perché in questo modo l'encoder assegna più informazioni alle parti complicate della canzone e meno alle parti più semplici.

Le impostazioni consigliate per una qualità pari a quella di un CD sono: frequenza di 44100 Hz e qualità 7/10 per MP3 e Ogg Vorbis, o 75/100 per WMA.

Cartella di destinazione

Le impostazioni riguardanti la destinazione dei file convertiti si settano in menu principale >> preferenze >> Files in uscita

Controllo remoto

Tra le opzioni di ridimensionamento (in alto), c'è anche quella per il controllo remoto: fa apparire una piccola finestra per avere il player sempre a portata di mano.

Remote2.gif

Browser

Quintessential ha un motore di ricerca dedicato, dove si possono trovare informazioni su canzoni e artisti, facilmente accessibile dal pulsante Browser di Quintessential al centro dell'intefaccia.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati