MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829213601

Modifichiamo il file di Swap di Windows

a cura di crazy.cat
16/10/2006 - articolo
Trucchi & Suggerimenti - Vediamo come si modificano le dimensioni del file di swap (o paging) di Windows..

Se utilizzate il vostro PC al limite delle sue possibilità e aprite tanti programmi contemporaneamente, potreste vedere un messaggio di Windows come questo:

Memoria virtuale insufficiente, il sistema sta aumentando le dimensioni del file di paging

La memoria virtuale è uno spazio fisico (chiamato file di paging o di swap) sul vostro hard disk e, in linea di massima, viene utilizzato da Windows una volta esaurita la memoria RAM del PC.

Come standard, Windows gestisce in automatico le dimensioni di questo file: vediamo come fare per impostare delle dimensioni e come spostare questo file in caso di bisogno.

Il nome del file che contiene la memoria virtuale è Pagefile.sys per Windows XP e 2000 e Win386.swp per Windows 98 e 95.

Se non riuscite a trovarli sul vostro PC, dovete abilitare la visione dei file nascosti nelle proprietà delle cartelle dei file.

Windows XP

Andate nel pannello di controllo, selezionate l'icona chiamata Sistema e scegliete Avanzate

Swap1.gif

Selezionate poi nella casella Prestazioni la voce Impostazioni

Swap2.gif

In Opzioni prestazioni selezionate Avanzate

Swap3.gif

Qui, nella casella Memoria virtuale, scegliete Cambia

Swap4.gif

Vi appariranno tutti gli hard disk (o le partizioni) che avete sul vostro computer.

Potete scegliere:

  • Le dimensioni personalizzate da dare al file di paging.
  • Di far gestire il file di paging dal sistema, che è la scelta di default di Windows.
  • Di non avere nessun file in quella partizione e di utilizzare l'altra.

    Dopo premete Imposta e dovrete poi riavviare il PC per fargli prendere le nuove dimensioni.

    Windows 2000

    Selezionate nel pannello di controllo l'icona del Sistema, scegliete Avanzate

    Swap5.gif

    Cliccate Opzioni prestazioni e, nella casella Memoria virtuale, premete Cambia

    Swap6.gif

    Impostate le dimensioni minime e massime della memoria e la partizione o il disco dove mettere il file.

    Swap7.gif

    Windows 98-95

    Selezionate l'icona Sistema nel pannello di controllo, scegliete Prestazioni

    Swap8.gif

    Selezionate Memoria virtuale

    Swap9.gif

    Impostate i valori desiderati.

    Windows 98 proponeva ancora la scelta di disabilitare la memoria virtuale, ma non fatelo: andreste incontro ad un blocco quasi sicuro del PC.

    Swap10.gif

    La guida alla gestione della memoria virtuale, originariamente presentata a questa pagina, è stata in seguito ulteriormente ampliata ed aggiornata.

    Per ottimizzarne la fruibilità abbiamo deciso quindi di scorporarla in un articolo a sé stante, intitolato "Guida definitiva alla memoria virtuale".

    MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

    Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati