MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829213440

Usare l'FFDShow come decodifica-tutto

a cura di Kgiulio, Ema
02/02/2005 - articolo
Audio Video Multimedia - Un decoder che supporta tutti i tipi di file multimediali: mai più ricerche di codec su Internet!

Per prima cosa, scaricate FFDShow (allegato all'articolo oppure su FFDShow Project, sito da controllare inoltre per le uscite di versioni più recenti) ; procedete con l'installazione standard (confermate sempre le schermate, senza cambiare alcuna impostazione): ora bisogna configurare il super filtro per la riproduzione audio/video.

Configurazione

Procediamo alla configurazione dei codec audio e video.

Video

Per aprire l'utility per la configurazione video, andate su Start -> Programmi -> FFDShow -> Configuration

Riproduzione

Una volta aperta la finestra, dal menu di sinistra selezionate Codecs (dovrebbe già essere selezionato) e nella parte destra (Supported Codecs) assegnate la decodifica a ciacun tipo di file: cliccate nella colonna Decoder in corrispondenza del tipo di file da associare e comparirà un menu tendina, dal quale selezionare il file libavcodec; uniche eccezioni sono Theora, cui bisogna assegnare l'omonimo file theora, Raw Video con all supported e Avisynth su disabled.

Vid.gif

Post-processing

Sempre dalla finestra Configuration, nel menu di sinistra selezionate post-processing ; nella parte destra, attivate il post-processing spuntando l'apposito box e mettete la barra di "aggressività" al massimo, con Automatic Quality Control attivo.

Vid2.gif

Audio

Analogamente a come avete fatto per il video, procedete per l'audio; andate su Start -> Programmi -> FFDShow -> Audio Filter Configuration e questa volta impostate la decodifica come nell'immagine, lasciando le ultime due voci su Disabled:

Aud.gif

Considerazioni aggiuntive

FFDShow funziona solo con i player che usano le Direct Show (come per esempio Windows Media Player) e non con quelli che hanno i codec integrati (tipo Video LAN).

Per i più esperti, FFDShow si può usare anche come encoder Video For Windows (tipo DivX) ed è capace di codificare in diversi formati video, come per esempio Mpeg1, Mpeg2, tutti gli Mpeg4 (DivX, XviD...), Windows Media Video (WMV), MJPEG o lossless come LJPEG e HuffYUV.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati