MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829213417

ADSL senza telefono... a breve

a cura di Zane
24/01/2005 - articolo
Tecnologia & Attualità - In molti mantengono la linea telefonica tradizionale unicamente per il collegamento ADSL: entro pochi mesi sarà possibile rescindere il contratto con Telecom, ma avere comunque la linea dati.

In molti stavano aspettando una occasione del genere: dopo alcuni mesi di dichiarazioni contraddittorie ed i primi esperimenti un po' maccheronici, sembra che presto sarà possibile rescindere il proprio contatto con Telecom Italia, dire addio al vecchio numero di rete fissa, ma continuare ad avere la veloce linea ADSL.

Come se la cosa non fosse già abbastanza appetibile, la possibilità sarà offerta anche a chi attualmente già possiede un contratto per la linea veloce, e non solamente per le nuove installazioni.

L'opportunità si rivela particolarmente interessante sia per gli operatori di TLC, sia per l'utenza: da una parte le aziende di settore potranno spingere il Voice-over-IP (VoIP) con margini di guadagno molto più interessanti rispetto alla fonia tradizionale, dall'altra gli utenti potranno svincolarsi dal canone Telecom per la linea (circa 25€ a bimestre) pur conservando la connettività con Rete.Questions.gif

Lo scenario (a quanto pare) diventerà una realtà già dai prossimi mesi, anche se qualche ritardo "all'italiana" è da mettere in conto: sebbene in futuro questa possibilità possa divenire un'opzione concreta, alla data attuale gli operatori non sono ancora pronti, e, ancor più irritante, il personale del call center non è al corrente della cosa, per cui è davvero difficile avanzare le richieste.

Le risposte del 187

Abbiamo dapprima contattato il 187 di Telecom Italia, per capire direttamente dal responsabile della linea voce a che punto siano i lavori, e se fosse possibile rescindere immediatamente l'abbonamento per la fonia.

Queste le domande che desideriamo rivolgere all'operatore:

Su 4 addetti interpellati, nessuno era a conoscenza di questa possibilità, e, anzi, hanno liquidato le nostre domande in modo un po' troppo frettoloso, con uno sbrigativo "non è possibile mantenere ADSL senza linea voce".

Gli operatori

Il call center Libero ADSL (operatore che fornisce la connettività ADSL nella mia abitazione) si è dimostrato più disponibile. Dapprima la richiesta è stata presa come una mia volontà di scollegarmi da Telecom Italia per passare a Wind come operatore unico (operazione chiamata "unbuilding", possibile solo in pochissime zone) ma dopo aver illustrato la differenza fra le due procedure, l'operatrice si è presa il disturbo di consultarsi con i colleghi al riguardo.

La risposta, purtroppo, è negativa: sebbene la cosa sia al momento in fase di realizzazione, sarà disponibile solamente fra alcuni mesi.

Risposte simili anche da parte di Tiscali e Tin, che a difficoltà recepiscono la domanda, ma rispondono comunque in modo negativo.Ms_network.gif

Prossimamente

Cosa ci aspetta quindi? Sebbene alla data non sia ancora possibile attuale utilizzare una linea ADSL senza telefono, la cosa è in fase di realizzazione e probabilmente prenderà forma nei prossimi mesi.

Occhi aperti e telefono in mano, sperando sia l'ultima volta che utilizziamo una cornetta telefonica tradizionale a casa..

Le nuove installazioni

Le cose vanno un po' meglio in caso non fosse ancora attiva una linea ADSL: scegliendo uno degli operatori che offrono tale servizio (come Micso, Aruba o NGI) è possibile fin da oggi rescindere il contratto con Telecom Italia.

Nonostante la disponibilità di offerte però, le modalità per richiedere il servizio ancora non sono del tutto chiare: a quanto pare però la rescissione del contratto Telecom deve essere presentata successivamente all'attivazione di ADSL, ma la procedura potrebbe variare da operatore a operatore.

Per non finire in un interminabile pasticcio burocratico, raccomandiamo quindi di contattare preventivamente il provider scelto per maggiori informazioni sulle metodologie operative.

Si ringrazia Simone Tani di Aiip

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati