Tutti sappiamo bene che Microsoft, la colossale azienda di RedMond, ha le mani in pasta un po' dappertutto. Di questa notizia che andiamo ad illustrare, però, ben pochi ne erano a conoscenza.
Microsoft ha deciso di creare e rilasciare un programma in grado di bloccare tutti gli spyware e gli adware che si trovano in giro per la rete; avete capito bene, un AntySpyware targato MS e pronto a sfondare in questa categoria su tutti i desktop Windows. Una mossa ben studiata e sicuramente di grande effetto, tant'è che sorprende anche coloro che Microsoft si aspettano di tutto e quindi non si stupiscono di nulla. Perché stupirsi? Non c'è molto da ragionare su questa domanda, se pensiamo che la maggior parte di SpyWare e Adware riescono ad infiltrarsi nel nostro sistema proprio sfruttando falle del sistema operativo di mamma MS.
L'interfaccia e la facilità d'uso di questo programma MS, come al solito, soddisfano pienamente. Ci troviamo davanti a qualcosa di molto bello graficamente e di relativamente funzionale; il risultato ottenuto è comunque soddisfacente se pensiamo che si tratta ancora di una versione BETA in fase di sviluppo. Microsoft ha lanciato il proprio prodotto pochi giorni fa; per il momento MS AntiSpyware è disponibile al Download Center per tutti gli utilizzatori Windows in modo assolutamente gratuito, con tanto di aggiornamenti automatici dai server Microsoft ed assistenza online sui newsgroups, ma già si parla di un abbonamento annuale che verrà fatto pagare agli utenti quando il programma inizierà a prendere piede.
Conoscendo Microsoft, sappiamo bene che tutto ciò verrà effettivamente messo in atto e il prima possibile.
Qui di seguito daremo una veloce occhiata a quello che sarà il programma in tutte le sue principali schermate, per poi concludere l'articolo con una immagine che lascia intendere quanto ancora debba crescere il programma.
Vediamo come installare MS Antispyware. Clicchiamo sul file MicrosoftAntiSpywareInstall.exe scaricato dal sito Microsoft e partirà il setup.
Clicchiamo su Next
Diamo il nostro consenso ai termini del contratto di licenza e clicchiamo ancora su Next e successivamente su Install..
.. e nuovamente Next. L'installazione è ora completata e, come avrete notato, è estremamente semplice e veloce, visto che praticamente si tratta solo di mandare "Avanti"!
Ecco la schermata che vi appare all'apertura del programma.
Da qui è possibile avviare lo scan del sistema
Al termine dell'analisi verrà quindi resa disponibile la lista degli eventuali intrusi.
Risulta davvero comoda la funzione di protezione in Real Time, che blocca immediatamente eventuali tentativi di accesso da parte di adware e spyware sul sistema.
Il tutto è integrato perfettamente con il browser di casa Microsoft (Internet Explorer), ma sfortunatamente ci sono serie difficoltà su Mozilla Firefox (utilizzato anch'esso durante i test). In questo caso si dovrà accontentare della sola funzione di scan locale, senza poter quindi usufruire di questa opzione. È possibile che Microsoft, in una prossima versione, integri la protezione Real Time anche su Mozilla.
È possibile personalizzare alcune funzioni del programma accedendo alla finestra dei settaggi tramite il menu Options >> Settings.
Potete scegliere di far aggiornare automaticamente il programma spuntando la voce Enable automatic updates (recommended) e indicare la cadenza con cui farlo; inoltre potete far sì che gli aggiornamenti vengano installati automaticamente, senza che vi venga richiesta conferma dell'operazione, spuntando la voce Apply new spyware updates without interrupting me (recommended) (altrimenti ogni volta verrete solo avvisati e dovrete farlo manualmente) ; infine c'è la possibilità di esser avvisati ogni volta che è disponibile un aggiornamento o patch o nuova versione del programma, semplicemente selezionando la casellina Notify me when updates, patches or new versions of MS Antispyware are available. Ricordatevi di cliccare su Save per rendere effettivi eventuali cambiamenti alle impostazioni.
Anche in questo caso, tutto è reso estremamente facile dalla versatilità e dall'abilità del programma nell'autoaggiornarsi e nel rilevare tutta la situazione del sistema (eventuali scan effettuati, ultimi risultati ottenuti, aggiornamenti dei motori spyware, ecc.)
Sulla destra della finestra appare anche la dicitura Advanced Tools: cliccandovi si possono visualizzare gli strumenti avanzati di cui dispone MS Antispyware (raggiungibili anche tramite menu Tools >> Advanced Tools).
Molto utile è l'opzione Browser Hijack Restore, che permette di rimettere a posto situazioni particolarmente fastidiose causate da hijack fatti sul browser (per chi ancora usa Internet Explorer sono una vera e propria congiura).
Inutile sottolineare che le opzioni disponibili sono accessibili e facilmente rintracciabili, in quanto ben organizzate e messe in evidenza. La facilità d'uso è molto elevata.
Tanto per concludere in bellezza (e fare anche una sana risata), vi propongo la schermata del programma a fine SCAN che indica Messenger Plus (noto ADD-ON per MSN Messenger, prodotto dalla stessa Microsoft) come uno SpyWare molto pericoloso..
Proprio per questo, sarebbe consigliato utilizzare MS AntiSpyware in coppia con anti-spyware più famosi ed affidabili, come possono per esempio essere Ad-Aware oppure CWShredder.
Se volete saperne di più e seguire passo passo lo sviluppo del programma, ma anche chiedere aiuto e quanto altro ancora, fate riferimento al newsgroup MS dedicato, all'indirizzo http://communities.microsoft.com/newsgroups/default.asp?ICP=spyware&sLCID=us
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati