MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829213054

Separare e Unire filmati con VirtualDub

a cura di Lambe, m4t, ssjx
29/09/2008 - articolo
Audio Video Multimedia - Filmati da tagliare o videoclip da unire? Vediamo come ottenere il risultato voluto con la massima semplicità e precisione, utilizzando il celebre programma gratuito.

Alzi la mano chi non ha mai avuto esigenze di rielaborare un video delle proprio vacanze, del proprio compleanno o un qualsiasi filmato di qualsiasi provenienza. Bene, costoro possono chiudere questa finestra, ma agli altri consiglio questa breve lettura.

Un normale desiderio di un utente possessore di un filmato può essere ad esempio quello di accorciare o prelevare solo una determinata porzione; a me personalmente capita spesso e lo strumento più semplice e veloce per soddisfare questa richiesta è utilizzare VirtualDub.

Il Programma

Una breve storia del programma: VirtualDub è un applicativo distribuito sotto licenza GPL (quindi totalmente gratuito, anche per uso professionale) che consente di elaborare, comprimere e decomprimere filmati in molti formati differenti.

In questo articolo vedremo come utilizzare questo programma per tagliare (cut) e concatenare (join) i nostri file AVI.

La versione da noi utilizzata per questa guida è la 1.5.10 .

Scaricate il file .zip ed estraetelo in una cartella.

Folder.jpg

Il programma non prevede installazione e presenta già tutti i file necessari per il suo funzionamento.

Apriamo il programma e cominciamo a familiarizzare con l'interfaccia.

Schermat.jpg

Nella parte inferiore della finestra troviamo una serie di pulsanti che ci aiutano a muoverci all'interno del nostro filmato. Vediamo quali di questi pulsanti dovremo utilizzare:

Descrbutton.jpg

Cut di un filmato

Per questa guida divideremo un filmato in 2 parti ma, una volta compreso il meccanismo, nulla vi vieterà di spezzare un filmato in tutte le parti/sezioni che volete.

Bene cominciamo prima di aprire il file che dovremo tagliare/dividere, bisogna andare ad impostare, due parametri:

Dsc.jpg

Questo eviterà di rieseguire la compressione dei flussi audio e video, operazioni per altro piuttosto lunghe ed impegnative oltre che inutili per il nostro lavoro. Quindi apriamo il file video, clicchiamo su File » Open Video File

Openfile2.jpg

Di default TrackBar è posta tutta a sinistra in corrispondenza del primo frame del filmato, nel caso non lo fosse cliccate su "[ Start ]" per portare TrackBar all'inizio del vostro video.

Cliccate poi su "[ Mark in ]" per marcare l'inizio della selezione. Se tutto è andato a buon fine in coincidenza di dove si trova TrackBar sarà visualizzato un piccolo triangolino grigio che segnala la marcatura di inizio.

Ora spostate TrackBar in coincidenza del punto dove volete tagliare il filmato. Nel nostro caso la posizioneremo verso la metà del filmato.

Un volta impostata TrackBar premete "[ Mark out ]" per marcare la fine della vostra selezione.

A questo punto dovrebbe selezionarsi la parte che tra il mark di inizio e quello di fine selezione.

PrimTemp.jpg

È molto utile scriversi da qualche parte il numero del frame visulizzato nel Frame Indicator, in cui state tagliando il filmato, questo per poter ritrovare velocemente la posizione da cui dovrà iniziare la sezione successiva.

Per salvare la parte selezionata, andate in File » Save segment AVI

SaveSegm2.jpg

Selezionate la posizione e il nome che volete dargli e fate partire il processo di esportazione.

Export.jpg

Questo processo durerà un certo tempo relativo alla grandezza del filmato e dalla potenza del vostro PC.

Per selezionare la seconda parte del filmato, se non avete spostato TrackBar, questa si troverà ancora in coincidenza del punto in cui avete tagliato la prima parte, nel caso non lo fosse:

Impostato il nuovo punto di partenza per la nuova sezione: vi basterà marcare l'inizio della selezione in questo punto con "[ Mark in ]" poi premente "[ End ]" per portare lo slider sull'ultimo frame del filmato e marcate questo punto "[ Mark out ]" come fine selezione.

SecoTemp.jpg

Se tutto è andato bene e la nuova sezione è stata selezionata, cliccate ancora su File » Save segment AVI.

Come avete visto, in pochi e semplici passi, e possibile sezionare un filmato in tante piccole parti, tutto grazie ai mark di inizio e fine selezione.

L'operazione di join ci permette di unire due filmati creandone uno unico.

Per prima cosa dovrete aprire il filmato che dovrà rappresentare l'inizio/la prima parte, del nuovo filmato che andrete a creare.

Cliccate su File » Open Video File.

Quindi, andando su File » Append AVI segment, selezionate il secondo filmato da inserire in coda al primo.

Append2.jpg

Naturalmente è possibile inserire in coda quanti filmati si voglia tramite lo stesso procedimento e rispettando l'ordine con cui si vuole vengano uniti.

A questo punto accertatevi (a meno che non vogliate diversamente) che non venga eseguita una nuova compressione impostando i parametri:

Fatto questo, per salvare il vostro lavoro, cliccate su File » Save as AVI e scegliete il nome da assegnargli e dopo qualche minuto (a seconda della potenza del vostro PC) avrete finalmente il vostro filmato.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati