MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829212537

Flashare il V300, il V525 e il V600

a cura di Mr.TFM
19/01/2005 - articolo
Telefonia & Palmari - Una pratica guida per aggiornare il software del vostro Motorola V600 oppure per trasformare i Motorola V300 e V525 nel più performante V600 NoBrand.

IMPORTANTI Avvertenze:

Il procedimento non richiede grandissime conoscenze tecniche né grandi abilità, però è assolutamente necessario seguire passo passo questa guida ed attenersi scupolosamente alle istruzioni, perché in caso contrario il cellulare si potrebbe bloccare.

Inoltre ricordo che non solo la garanzia non copre i danni causati dal flash ma MOLTO probabilmente verrà annullata anche per le altre riparazioni!

Quindi vi prego di Flashare il cellulare solo se avete compreso a fondo il meccanismo e se siete assolutamente SICURI di ciò che state facendo.

Detto questo: NON CI ASSUMIAMO NESSUNA RESPONSABILITÁ su ciò che potrebbe succedere al VOSTRO cellulare.

Tuttavia è bene sapere che decine e decine di persone hanno eseguto il flash al software del cellulare con SUCCESSO e con SODDISFAZIONE!!!!

V525.gif

PREPARAZIONE

Materiale occorrente:

Ii file che occorrono per il flash ono:

  • TRIPLETS_G_0B.09.4ER_LP0038_JPJAVA_G_0B_TRIPLET_06_03R_SE6427AXXH1136_1FF.shx
  • TRIPLETS_G_0B.09.4FR_reflash.shx
  • TRIPLETS_G_0B.09.45R_lang0039_reflash.shx
  • Dopo aver scaricato tutto creiamo una cartella in Documenti che chiameremo Motorola, dove estrarremo tutti i file in cartelle separate (i due mobile phone tool in una cartella, pst e la patch in un'altra, i driver in un'altra ancora ed infine i file per il flash)

    Installazione ed aggiornamento del Mobile Phone Tool:

    Prima di flashare il cellulare è opportuno salvare tutte le immagini, le suonerie e soprattutto le voci della rubrica memorizzate sul cell perché dovremo eseguire una cancellazione totale ed un ripristino iniziale!

    Mobile Phone Tools (che chiamerò MPT) è il programma ufficiale della Motorola per salvare i dati presenti nel telefonino sul PC.

    Detto questo procediamo ad installare PRIMA la versione 1.23, poi riavviamo ed installiamo l'upgrade 2.16 per ottenere la vesione italiana. Subito dopo lanciate live update launcher (sempre da C: Programmimobile PhoneTools) per ottenere la versione del software più recente.

    Proc__mpt.jpg

    Attenzione:

    Se (come è successo a me) durante l'installazione di MPT 1.23, comparisse la finestra con il seguente errore:

    Error: 0x80040707

    Description: DLL function call crashed. PbkInstall_GetBookNames

    L'errore è causato da un'incompatibilità con Office 2003, dovrete fare così:

    Quando appare la finestra di errore premete Ctrl+alt+canc, invece di cliccare su OK, e bloccate lì l'installazione, così facendo non verrà cancellato il file di registro e sarà possibile procedere con l'upgrade alla versione 2.16.

    Installazione di driver

    Collegate il cell al cavo USB ACCESO e successivamente collegate il cavo USB al PC.

    Il PC riconoscerà il terminale e chiederà il file USBMOT2000.inf che troverete nella cartella in motorola dove avete salvato i driver p2k.

    Ora in gestione risorse avrete un modem Motorola installato.

    Salvate tutto quello che vi interessa (numeri, foto, suonerie, appuntamenti) con MPT e procedete alla CANCELLAZIONE TOTALE!

    La cancellazione Totale

    Andate nel menu del telefono in

    impostazioni>impostazioni iniziali>ripristino iniziale

    E in

    impostazioni>impostazioni iniziali>cancellazione totale

    Se viene richiesto un codice di sicurezza è 000000 (tutti zero)

    Installazione del PST:

    Installate in programma con il cellulare SCOLLEGATO dal PC (mi raccomando!!!)

    Prima di riavviare il PC copiate la patch nella catella

    C:ProgrammiMotorolaPST

    E sovrascrivete i file come richiesto.

    Ora potete riavviare il PC.

    Conosciamo le Triplets e le Flex

    Ora, prima di iniziare il

    Flash

    vero e proprio vorrei solo farvi conoscere i file di installazione, perché non sempre è necessario "Flashare" tutto il il software, ma talvolta è sufficiente eseguire semplicemnte un aggiornamento detto "Reflash".

    Analizzando il nome del file noteremo che è diviso in tre parti principali:

    TRIPLETS_G_0B.09.4ER_LP0038_JPJAVA_G_0B_TRIPLET_06_03R_SE6427AXXH1136_1FF

    Andiamo per ordine:

    La prima parte è il Firmware

    Quello cioè che determina l'aspetto dei menu, quello che determina la "brandizzazione" del cellulare.

    Inoltre analizzando i vari numeri (09.1DR_A) noteremo che:

    In tale proposito vorrei farvi notare che il Firmware "di serie", quindi quello Vodafone Branded finisce per _VA oppure per _V.

    La seconda parte è il Language Pack

    Anche il language pack è a sua volta suddiviso in due parti:

    I Language pack che contengono l'italiano sono:

    0004, 0038, 0039

    Nel dettaglio questi pack contengono:

    La terza parte è il FLEX

    Questa è la parte più importante, la potremmo definire il "cuore del software".

    Il flex installa le applicazioni, le funzionalità più importanti, insomma è quella che caratterizza un telefono.

    Mentre il Firmware, può essere comune a telefono differenti, il Flex è quello che trasforma il telefono nel profondo.

    Infatti a seconda del Flex possiamo ottenere un V525 aggiornato, con bug e difetti corretti, oppure un V600 con tutte le sue funzionalita!

    Per distinguere i vari flex dovremo guardare le prime due lettere e le prime tre cifre:

    SE64 indica che questa Flex è quella di un V600, mentre se ci fosse scritto SE74 Flex sarebbe quella di un V525, inoltre possiamo anche capire se la flex è Branded oppure no.

    Potete controllare le versioni dei vostri software consultando il menu del vostro telefono:

    Impostazioni > Info telefono > Altre informazioni

    Ora vediamo un po' di nomenclatura specifica

    :

  • _full_flash / _FF include tutto il necessario (Firmware + Language pack + Flex + configurazione dell'operatore mobile).
  • _flash / _dev / _ext si tratta del core o fw principale. Questo tipo di software include solo una lingua (generalmente il LP0003 Americano). Quindi richiede di un successivo flash per cambiare le configurazioni della lingua.
  • _lang00XX_flash flash per cambio della lingua, di minori dimensioni della full flash visto che contiene solo il pacchetto lingue. Li possiamo utilizzare dopo aver applicato un Firmware per cambiare lingua però deve coincidere con le due versioni.
  • _reflash flash spaciale per ricaricare solo il firmware e aggiornarlo con le nuove revisioni della stessa versione.
  • _repair flash destinato alla riparazione del terminale.
  • _unlock flash per liberarlo.

    Firmware, Language Pack e Flex vengono anche fornite SEPARATAMENTE ma il consiglio per chi non è pratico, è che per le prime volte è meglio Flashare semplicemente con Full Flash (il primo dei tre step di questa guida).

    Poi successivamente passerà all'aggiornamente del Firmware ed infine potrà sbizzarrirsi in combinazioni varie, MA COMUNQUE prima di agire chiedete sempre sul forum.

    Bisogna fare anche attenzione ai Flash Sim Lock, qui di seguito avrete una lista nera di questi file ASSOLUTAMENTE DA NON USARE!

    Full Flash Sim Lock

  • TRIPLETS_G_0B.08.A5R_A_LP0037_JPG_0B_TRIPLET_04_05R_SE6508AXXB70FE_1FF
  • TRIPLETS_G_0B.08.A5R_A_LP0037_JPG_0B_TRIPLET_04_05R_SE6535AXXB70FE_1FF
  • TRIPLETS_G_0B.09.1DR_A1_LP0039_JPG_0B_TRIPLET_04_05R_SE6403AXXB30F3_1FF
  • TRIPLETS_G_0B.09.1DR_A1_LP0039_JPG_0B_TRIPLET_04_05R_SE7404AXXB30F3_1FF
  • TRIPLETS_G_0B.09.1DR_VA1_LP0039_JPG_0B_TRIPLET_01_06R_SE7406AXXB50DD_1FF
  • TRIPLETS_G_0B.09.1DR_VA1_LP0039_JPG_0B_TRIPLET_01_06R_SE7411AXXB50DD_1FF

    Flex Sim Lock

  • SE6403AXXB30F3
  • SE6443AXXB70FE
  • SE6507AXXV4115
  • SE6508AXXB70FE
  • SE6508AXXB709B
  • SE6512AXXY80D0
  • SE6535AXXB70FE
  • SE6535AXXB709B
  • SE7404AXXB30AF
  • SE7406AXXB50BA

    Il Sim Lock vuol dire che il terminale è bloccato all'uso su un singolo seriale di una sim, di solito è fatto a livello di rete, nel senso la rete non accetta coppie diverse per l'autenticazione. Dovete sapere che al momento dell'aggancio rete il terminale trasferisce seriale sim e imei telefono, se in questo momento l'accoppiata non è quella giusta non vi registra.

    Diverso argomento è l'Operator Lock che blocca il telefono, consentendone l'uso solo con quel determinato operatore per cui è inserito l'Operator Lock.

    Ad esempio i cellulari della 3 sono Operator Lock cioè possono essere utilizzati SOLO cun le Usim della 3.

    Purtroppo ci sarebbero migliaia di altre informazioni che bisognerebbe dare, ma tutte le informazioni che vi ho fornito sono più che sufficienti per avvicinarsi a questo mondo.

    Iniziamo il Flash

  • Togliete la sim e accendete il telefono.
  • Collegate il cavo USB al cell ACCESO, e con la scritta inserire SIM, e il cavo al PC.
  • Lanciate PST Flash & Test Commands.

    Launch_PST.jpg

  • Ora PST cercherà il cellulare

    Search_Phone.jpg

    E chiederà dei driver p2k.sys: selezionate quello che è contenuto nella cartella C: ProgrammiMotorolaPST (ATTENZIONE! NON SELEZIONATE QUELLO IN DOCUMENTI MI RACCOMANDO!!!)

  • Cliccate su Browse e selezionate il file di flash:

    TRIPLETS_G_0B.09.4ER_LP0038_JPJAVA_G_0B_TRIPLET_06_03R_SE6427AXXH1136_1FF

    PST_01.jpg

    PST_02.jpg

  • In basso a sinista cliccate 2 volte su p2k USB (se vi chiedesse di nuovo i driver riselezionate SEMPRE quello in C: ProgrammiMotorolaPST)

    PST_03.jpg

  • Comparirà una finestra che indica che il software sta preparando il cellulare al Flash

    Switching.jpg

  • Come potete notare ora nella parte centrale appaiono le configurazioni del telefono:

    Quella finale:

    PST_04.jpg

    E quella attuale:

    PST_05.jpg

  • Ora potete selezionare Flash e attendere che sia tutto terminato. Il processo durerà 6 o 7 minuti circa.

    Qualora comparissero delle finestre durante il flash cliccate senza problemi su OK.

  • Al termine del flash comparirà una finestra che chiede di flashare un altro terminale, qui voi cliccate no.
  • Chiudete il programma e staccate il cell dal PC (staccando SEMPRE prima l'USB dal PC e poi il cavo dal cell).
  • Esegute nuovamente la cancellazione totale e il ripristino iniziale come spiegato precedentemente.

    Terminata questa prima fase potremmo già fermarci avendo già tra le mani un V600 molto aggiornato.

    Ma è possibile ottenere un ulteriore aggiornamento del firmware ed avere l'ultima versione disponibile in circolazione.

    Per fare questo dovrete ripetere lo stesso procedimento altre due volte usando prima il file TRIPLETS_G_0B.09.4FR_reflash.shx per ottenere l'ultimissimo firmware ed in seguito usando il file TRIPLETS_G_0B.09.45R_lang0039_reflash.shx per installare il pacchetto lingue.

    Fatto questo avrete una configurazione No Brand del software originale del V600!

    Ora sì, abbiamo terminato!

    Il vostro V600 è stato aggiornato oppure il vostro V300 o V525 è diventato a tutti gli effetti (tranne che nella scocca) un V600 "sbrandizzato"!

    Non vi resterà che ricaricare con MPT tutti i vostri file e gioire del fatto di aver risparmiato più o meno 100€!!!

    Vorrei precisare che, nonostante il software sia funzionante anche sul V300, l'aggiornamento NON permette al V300 di acquisire né le funzionalità Bluetooth né la ricezione Quad Band in quanto NE È SPROVVISTO A LIVELLO DI HARDWARE.

    Vi ricordo in oltre che è possibile, seguendo il primo step di Flashing "ritornare" alla versione originale del Vostro software originario, cioè quello che avevate appena avete "scartato" il cellulare.

    Questo risultato si otterrà usando Firmware che per vari motivi non pubblicheremo qui sul sito ma che terrò a disposizione sul mio disco remoto.

    Vorrei anche fare notare che sistono altre versioni di software oltre a quella che abbiamo citato...

    Esiste ad esempio una versione Aston Martin, molto bella per via dei colori e degli sfondi, ne esiste una marchiata O2 (la nota compagnia telefonica Inglese) ed infine la versione retail, ma sono un po' "vecchiotte"!

    In questo caso, il procedimento da seguire resta sempre lo stesso, dovrete solamente fermarvi al primo flash!

    Prima di salutarvi vorrei ringraziare gli amici del Forum Tutto Motorola Vxxx della community di Forumfree In particolar Modo Bp27 e Seymour per i firmware forniti, ma anche tutti gli altri, per tutti i trucchi, i software, i Firmware ed i consigli che mi hanno aiutato nella stesura dell'articolo, e ricordatevi che per qualunque informazione potete chiedere sul nostro forum, io sarò felice di aiutarvi ciao!

    MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

    Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati