MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829212202

Notebook Asus A2516DCBH

a cura di Zane
24/09/2004 - articolo
Hardware & Periferiche - Un sistema portatile "tutto in uno" dalle ricche funzionalità, degno sostituto di qualsiasi desktop.

Il mercato notebook è uno dei pochi segmenti a non aver mostrato alcun calo nelle vendite: lasciatesi alle spalle gli anni ottanta, in cui il PC portatile aveva potenza limitata ed era confinato ad un una fascia nettamente professionale, negli ultimi anni abbiamo assisto ad una progressiva convergenza di laptop e desktop, con un riscontro anche nel volume di vendite: a partire dal 2002 infatti, la vendita di notebook ha superato quella dei PC fissi.

Abbiamo provato un modello di fascia medio-alta prodotto da Asus, che sforna un computer di tutto rispetto capace di affiancare tanto il professionista quanto l'utente domestico.

Asusgat2.gif

Caratteristiche tecniche

Una volta acceso il notebook per la prima volta, scopriamo che il sistema operativo Windows XP Home Edition è già installato: questa prassi, ormai comune a tutte le marche più prestigiose, permette di essere operativi in pochi istanti.

Con un certo grado di stupore, constatiamo che il Service Pack e molti aggiornamenti critici successivi sono già stati installati: nonostante una visita a Windows Update sia ancora necessaria, possiamo comunque affacciarci alla rete con un minimo di sicurezza in più.

Per gli smanettoni e per chi decidesse di reinstallare il sistema con i CD di Windows XP già in proprio possesso, la confezione include anche un pratico disco con tutti i driver necessari.

Asusgat3.jpg

Anche l'hard disk è già stato partizionato in due: una partizione principale, accostata ad una più piccola da 10GB, per salvare nel modo migliore possibile dati e quant'altro.

Per motivi non del tutto chiari, le partizioni utilizzano il vecchio formato FAT32: sul desktop però vi è un collegamento ad una procedura del tutto automatizzata per convertirle in NTFS, operazione consigliata, sia per via della maggiore efficienza, sia per garantire una migliore sicurezza.

Il software a corredo purtroppo non è del tutto convincente: fortunatamente troviamo già installato un antivirus di buona qualità, cosìccome una versione (seppur molto datata) di Adobe Acrobat Reader, ma manca una suite per l'ufficio, o perlomeno i singoli componenti di produttività personale, quale un word processor e un foglio di calcolo, come Word ed Excel.

Buona invece la dotazione di giochi: troviamo tre CD con le versioni full di Battle Engine Aquila e GunMetal nonché le demo di Splinter Cell, Warcraft III, due simulatori di guida come Toca e Colin McRae Rally 3 e altri giochi 3D.

Tutti applicativi molto imponenti come requisiti hardware: il sistema però si comporta davvero bene, confermando la validità della scheda Radeon 9200 anche nella versione Mobility, supportata dall'ottimo Athlon XP-M 2600+.

Designed_for.jpg

Avremmo preferito però qualche gioco in meno, in favore di un corredo di applicazioni produttive più completo.

La confezione include anche Nero Burning ROM versione 6, per sfruttare il masterizzatore CD accluso.

Grande attenzione per il multimedia: oltre ad ASUSDVD (un pratico lettore di DVD Video con cui sfruttare il drive DVD e l'ampio schermo) troviamo anche PowerDirector Pro, un applicativo che consente di sfruttare la porta FireWire ed effettuare montaggio video digitale da una videocamera esterna. Chiude il pacchetto Medi@Show, un tool per creare presentazioni multimediali e galleria di immagini.

Purtroppo ASUSDVD va installato manualmente: a nostro avviso sarebbe stato più pratico trovarlo già installato.

Fra gli altri dischi a corredo, due CD per il ripristino della configurazione originaria. In caso di complicazioni software, sarà possibile reinstallare da nuovo il sistema operativo, il tutto in pochi istanti ed in modo altamente automatizzato.

Lo schermo da 15" è eccezionale: oltre ad esporre una superficie visiva molto ampia, è particolarmente luminoso e permette di sfruttare l'effetto ClearType in modo davvero notevole. Abbinato ad ASUSDVD, non vi farà rimpiangere troppo il televisore di casa qualora vi troviate in ferie fuoriporta.

La batteria si conferma nella norma, offrendo un autonomia di 2.5/3 ore di utilizzo in condizioni reali. Se utilizzare i giochi acclusi lontano da una presa di corrente ne dimezza la durata, dal lato opposto installando il tool gratuito PowerNow! di AMD, si potrà godere di un ulteriore 10% di durata extra.

Abbiamo avuto modo di testare anche il pratico lettore di SmartMedia, un accessorio in quanto insolito per un notebook.

Visualizzato sottoforma di un normale disco in "Risorse del Computer" ci permette di accedere a schedine di memoria compatibili con tutti i principali formati in circolazione: davvero molto comodo per poter scaricare subito su disco fisso le immagini scattate durante le vacanze, liberando così la memoria per nuove foto.

Laterale.gif

Interessante anche l'utility Asus Live Update, che permette di aggiornare BIOS, driver e alcune applicazioni in modo del tutto automatico.

Il sistema incorpora tutte le porte di comunicazione di cui potremmo necessitare: oltre alle classiche LPT e Seriale, troviamo anche 5 USB in versione 2.0 (2 laterali e 2 posteriori) per collegare dispositivi di ultima generazione, una FireWire e il già citato lettore di SmartMedia.

Porte.gif

Presente anche una porta PCMCIA per aggiornare rapidamente il sistema con schede di espansione PC-Card.

Come da tradizione ATI, è incluso anche un adattatore S-Video per collegare l'apparecchio ad un proiettore o televisore e fare TV-out, rendendo ideale il sistema anche per presentazioni portatili.

Nella confezione è incluso anche un adattatore per trasformare l'uscita S-Video in Composito: una soluzione molto intelligente, che non appesantisce la scheda video con una ulteriore porta ma garantisce comunque la massima compatibilità.

Completa il settore interfacce un modem analogico aggiornato a V.90/V.92 e una porta di rete per collegare il PC LAN aziendale o al desktop di casa.

Nella confezione è incluso anche un grazioso mouse USB in tinta con il computer.

Mouse_asus.jpg

Il prodotto è coperto da garanzia globale di 2 anni: trasporto e resa totalmente a carico di Asus.

Molto completa anche la manualistica: oltre a vari documenti PDF, è presente anche un esaustivo manuale, che riassume in modo chiaro e schematico le varie funzionalità.

Un nota particolare anche al reparto audio che, potenziato da un piccolo ma incisivo subwoofer posto sotto lo chassis e dai comodi comandi di riproduzione frontali, assicura performance nettamente superiori alla concorrenza.

Le connessioni verso sorgente esterna, Audio-out/Microfono/Audio-in, possono trasformarsi all'occorrenza in un set di uscite audio, permettendo di collegare il notebook anche a sistemi audio home-theather 5.1: abbinati alla possibilità di TV-out, permettono di trasformare il notebook in un eccellente hub di intrattenimento.

Da segnalare come il sistema possa riprodurre CD musicali anche a computer spento, utilizzando i pratici controlli posizionati sulla parte frontale.

Touch.jpg

Immancabile la porta infrarossi, con cui è possibile combinare notebook e cellulare per collegarsi Rete da qualsiasi zona coperta da segnale GSM: l'operazione non è troppo intuitiva, ma con un po' d'impegno si può realizzare.

Davvero ottima l'idea di regalare la pratica borsa portacomputer marchiata Asus. Caratterizzata da un design molto professionale, è imbottita per proteggere il sistema da colpi accidentali, e permette di trasportare anche l'alimentatore, il mouse accluso nella confezione, e rimane ancora posto per documenti e qualche CD.

Borsa_asus.gif

Segnaliamo comunque alcune lacune.

Non è presente un adattatore di rete wireless, una funzionalità in forte crescita negli ultimi tempi, e che potrebbe costringere ad acquistare un interfaccia esterna per collegarsi ad alcune reti senza fili.

La memoria RAM è di "soli" 256MB: il potente processore accoppiato ai dischi davvero veloci, e al bus altamente performante permettono di non avvertire mai alcun rallentamento, ma probabilmente un espansione della memoria massimizzerebbe ulteriormente le capacità del sistema.

L'alimentatore inoltre è di generose dimensioni, almeno il doppio rispetto ad alcuni modelli concorrenti, cosa che ne limita la trasportabilità.

Alimentatore.gif

In fine, il peso e le dimensioni del sistema sono complessivamente abbastanza sostenute, soprattutto a causa dell'ampio display: se da un lato questo permette una maggiore superficie visiva, una tastiera davvero comoda e un sistema audio davvero notevole, la trasportabilità ne è leggermente compromessa.

Indice di prestazioni

Per calcolare le prestazioni generali del sistema ci siamo affidati al tool Sandra 2004.

Benchmark Aritmetica CPU

Indice Combinato: 10792 (totale)

Benchmark Multi-Media CPU

Indice Combinato: 37239 (totale)

Benchmark Bandwidth Memoria

Indice Combinato: 3577 (totale)

Benchmark File System

Indice Combinato: 15069 (totale)

Prestazioni video

Per registrare la potenza della scheda video abbiamo scelto 3Dmark2001 SE, ripetendo ogni test 3 volte.

Asusgat_3dmarkresults.gif

Conclusioni

Siamo davanti ad un vero e proprio sostituto del computer di casa, con performance di tutto rispetto: purtroppo tanta potenza si paga in termini di ingombro e maneggevolezza, nonostante la borsa in omaggio migliori un po' la situazione.

Il vero tallone di Achille di questo sistema è la mancanza di software per la produttività personale a corredo, sacrificato in favore di applicativi videoludici di cui avremo fatto volentieri a meno. Naturalmente è possibile ripiegare su soluzioni gratuite come OpenOffice, ma avremmo comunque preferito trovare preinstallati i programmi principali, almeno un editor di testi ed un foglio di calcolo.

Indicato per chi abbisogna di molta potenza, non deve compiere lunghi spostamenti, ed è disposto a sacrificare maneggevolezza ed autonomia in favore di un monitor molto ampio e performance da record.

Asusgat.gif

In breve...

Pro: Monitor invidiabile, performance degne di un computer desktop, ottima garanzia, buona manualistica in dotazione

Migliorabili: Peso, dimensioni

Contro: Manca il software per la produttività personale

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati