MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829211437

Samsung sgh V200

a cura di Vince
16/10/2003 - articolo
Telefonia & Palmari - Compatto digital camera phone ricco di funzioni.

Da un annetto a questa parte si stanno diffondendo sempre più i cosidetti "digital camera phone", ossia telefonini cellulari muniti di fotocamera digitale, tecnologia gprs e possibilità di spedire via MMS (messaggi multimediali) foto, filmati, melodie e quant'altro. Tra questi nuovi gioiellini forse il più piccolo e leggero e completo è tutt'ora il Samsung sgh V200, il primo telefono della casa coreana con fotocamera digitale incorporata. Essendo un patito di cellulari, non potevo certo stare a guardare; così sono riuscito ad acquistare questo giocattolino da un amico pagandolo un po' meno. Premetto di essere un grande estimatore dei prodotti della casa coreana, a mio avviso una delle migliori nel campo della telefonia assieme a Nokia. Ora enuncierò, cercando di essere imparziale, pregi e difetti (che sono davvero pochi) di questo elegante e completo terminale.

Confezione

La confezione di vendita è una componente essenziale per crearsi un primo giudizio sulla qualità del prodotto acquistato. In questo aspetto Samsung non ha mai deluso, fornendo ai propri clienti confezioni complete e ricche di accesori. La confezione di vendita del V200 è pertanto la più completa che si possa trovare sul mercato stracciando nettamente i concorrenti più diretti (vedi Sharp gx10/20, Panasonic gd87 e i vari Nokia e Motorola). Al suo interno, difatti, troviamo:

Package.jpg

Per essere il top, e visto anche il prezzo!!, potevano magari aggiungere una custodia e un laccetto da polso. Comunque non si può certo dire che non sia completa!

Estetica

Dal classico design a "conchiglia" e dall'ormai onnipresente rivestimento grigio metallizzato, il v200 ha una forma elegante e bombata, impreziosita da diverse cromature.

Samsungsghv200.gif

Si nota immediatamente l'utilissimo display esterno, il grosso LED sottostante e la la bombatura superiore nella quale risiede la fotocamera ruotabile di 180°. Sul lato sinistro del telefono troviamo la porta infrarossi (utile per comunicare con il portatile e per le connessioni Internet), il foro per l'auricolare coperto da un cappuccio protettivo e un tasto per scorrere il menu o regolare i toni del telefono. La tastiera è ampia e sensibile, difficilmente sbaglierete tasto premendone magari due contemporaneamente.

Caratteristiche tecniche

Le caratteristiche tecniche sono di tutto rispetto e si difende decisamente bene dalla concorrenza:

Display

Meritano due righe di descrizione i display di cui è dotato il telefono. Quello esterno non è nulla di particolare, anche se è davvero molto comodo e pratico. È molto grande e questo ne favorisce la lettura, difatti leggiamo chiaramente l'ora, il giorno della settimana, lo stato della batteria, il segnale, eventuale vibrazione inserita, messaggi non letti e chiamate non risposte (segnalati entrambi con una graziosa animazione e un accecante lampeggiare continuo del LED per i messaggi). Senza aprire lo sportellino si può illuminarlo premendo brevemente il tasto sul lato sinistro.

Una volta aperto il cellulare si può invece ammirare l'incredibile bellezza del display interno, impreziosito da uno specchio che lo circonda per intero. Le immagini hanno una definizione, una luminosità e una brillantezza sorprendenti, da lasciare di stucco. La prima volta che l'ho acceso sono rimasto impressionato dall'animazione iniziale che è qualcosa di fantastico; oggi come oggi è certamente uno dei migliori sul mercato. Gli sfondi si possono trasferire sul telefono con l'apposito software e il cavo e possono essere di risoluzione max 128x128. Con questo display sarà anche meno assurdo riguardare le foto scattate con la fotocamera.

Aperto.jpg

Menu

Il v200 è dotato di un software veloce ed affidabile, esente da qualsiasi tipo di bug. Per la visualizzazione dei menu è possibile scegliere tra due opzioni: film o pagina. La prima scorre le voci principali di tre in tre come se fossero all'interno di una pellicola cinematografica, l'altra le scorre una ad una illustrandole con piacevoli animazioni. Il tutto è molto colorato e ben definito. Tra le voci pricipali troviamo:

Notturna.jpg

Soggetto.jpg

Panorama.jpg

Direi un menu più che completo, facile e intuitivo, molto colorato e graficamente ben fatto.

Audio e ricezione

Ottime entrambe. La ricezione si attesta sempre su livelli elevati con minima se non inesistente fluttuazione del segnale. Anche con poche tacche il sonoro risulta sempre nitido e udibile. Il segnale viene perso difficilmente, il riaggancio alla rete avviene comunque in maniera rapida e decisa. Anche in zone poco coperte (come la campagna dove abito e nei locali chiusi) la ricezione è sempre buona e quasi mai si perde il segnale. Tutto questo è certamente favorito dalla presenza dell'antenna esterna.

Conclusioni

Questo gioiellino è stato davvero una bella sorpresa, un acquisto decisamente azzeccato. Solitamente il cellulare lo cambio spesso, ma questo sono convinto che durerà parecchio. Non a caso il record precedente di un anno e mezzo è stato di un altro samsung, l'A100, con cui mi trovai davvero bene. Casa coreana sforna continuamente buoni prodotti, affidabili, eleganti, pratici, robusti e soprattutto funzionali. Le note negative di questo terminale sono davvero poche, e comunque trascurabili, a parte il prezzo. Ora è calato ma appena uscito era davvero eccessivo, nonostante fosse in linea con i concorrenti. Però, almeno la confezione di vendita risulta di tutto rispetto e ricchissima di accessori, cosa che manca ai vari Nokia, Panasonic e Motorola in primis. Anche per questo ho optato per un Samsung, dopotutto due batterie, il cavo, l'auricolare e il software "di serie" fanno sempre comodo senza dover sborsare soldi extra!! Come direbbe Quattroruote: un cinquestelle che non ammette repliche!

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati