In questo articolo cercherò di farvi apprezzare questo ottimo programma ANTIVIRUS, interessante per il suo discreto consumo di risorse e per la sua facilità di configurazione, utilizzo e aggiornamento.
Innanzitutto vi avviso che il programma NON è gratuito, ma per fortuna potete provarlo per 30 giorni, quindi in caso di sospetto contagio sarà possibile fare una bella scansione e nel caso venissero rilevati VIRUS o altro potete ripulire il vostro Sistema Operativo.
Scaricate il programma andando a questa pagina .
Comunque sarebbe meglio procurarsi qualche CD recente di una delle solite riviste che trattano di Computer e Programmi vari, sicuramente troverete il PC cillin nella versione più recente e pronto per essere installato, evitando così di perdere tempo immettendo i propri dati personali e scaricando l'intero programma, su PC World l'ho visto più di una volta.
Una volta terminato il download potrete installarlo per esempio in X: \Programmi\PC Cillin (la lettera X indica sempre il disco o partizione in cui installerete il programma) o se preferite usate il percorso che lui vi indicherà come predefinito. Dopo aver installato avvierete l'antivirus e vedrete una delle varie finestre con cui vi troverete a lavorare, cercherò di essere chiaro nelle istruzioni alla configurazione che mi appresto a spiegarvi.
Ora sulla sinistra della finestra vedrete i tasti STANDARD e ADVANCED.
Scegliendo ADVANCED avremo qualche opzione in più, e vi consiglio di scegliere quella.
Alla voce MANUAL SCAN vedrete le impostazioni da scegliere per la scansione MANUALE di file o cartelle.
La voce COMPRESSION LAYERS indica quanto deve essere profonda la ricerca di virus nei file compressi, consiglio di mettere il massimo. Impostate come vedete nell'immagine, al limite potrete mettere il flag anche sulla voce BACK UP FILES... per far fare una copia di un file trovato infetto... potrebbe sempre trattarsi di un falso allarme, in questo modo il file in questione non verrà eliminato.
Ora passerete alla voce REAL TIME SCAN, qui troverete le impostazioni per la scansione in tempo reale, ovvero ad ogni avvio del vostro Computer l'antivirus verrà attivato per proteggere il Sistema Operativo.
Il tasto EXCEPTION FILES serve ad indicare i file che NON VOLETE VENGANO SOTTOPOSTI A SCANSIONE.
Passiamo alla voce EMAIL SCAN, come si può facilmente imtuire serve ad attivare il controllo della posta in entrata, a meno che come me, usiate le solite WEB MAIL tipo la mia (DEEJAYMAIL.IT), nel caso usiate OUTLOOK vi consiglio di abilitarla.
La sezione SCAN TASKS serve ad impostare scansioni del Sistema Operativo programmate, ma io non uso questa funzione, solitamente tengo l'antivirus attivo e al limite faccio scansioni su tutto quello che scarico dalla rete.
Alla voce PROGRAM UPDATE potete abilitare l'autoaggiornamento delle definizioni per i nuovi virus riconosciuti dal programma.
Anche questa funzione non la uso poiché preferisco non fare occupare risorse al sistema, quindi ogni volta che mi connetto vado al sito e vedo se ci sono nuove definizioni da scaricare (solitamente aggiornano almeno 3 volte alla settimana) .
Per vedere quali definizioni sono in uso potete andare con il mouse sopra l'icona del PC cillin che si trova sulla barra degli strumenti in basso a destra (come da immagine sottostante).
Questo è il link alla Pagina update dei pattern e vi metto anche una figura per vedere con quale facilità potrete controllare l'aggiornamento.
Ora passiamo alla voce Internet SECURITY e precisamente alla sezione WEB TRAP.
Qui attiveremo la protezione da vari programmini cosiddetti MALEFICI in cui possiamo incappare navigando in Internet.
Abilitandolo il programma bloccherà ciò che riterrà pericoloso per il nostro Computer.
La voce SITE FILTER se abilitata vi permetterà di limitare gli accessi, sempre in Internet, a quegli indirizzi che possono contenere MATERIALE, PAROLE o altre cose che Voi riteniate non sia il caso di accedervi.
Chiaramente il tutto è manuale e dovrete farlo voi di volta in volta.
Esiste anche la possibilità di aggiornare il MOTORE DI SCANSIONE del programma, senza scendere in particolari, vi consiglio di controllare ogni tanto.Questo potrà contribuire a far funzionare meglio il programma.
Questo è il link alla Pagina update del motore di scansione vi metto anche una figura per vedere come controllare la versione che state usando e anche dove dovrete andare a cercare nella pagina degli aggiornamenti del motore di scansione visto che troverete i nomi di molti programmi che la casa produce, a voi interesserà chiaramente SOLO il PC cillin.
Quello che seguirà vale per i possessori di Windows 95/98/ME.
Una volta scaricati questi 2 file, li copierete in questa posizione:
Filter32.VXD e Vsapi32.vxd nella cartella di installazione da voi scelta, ad esempio: X: ProgrammiPc Cillin (la lettera X indica sempre il disco o partizione in cui avete installato il programma) .
Mentre i possessori di Windows XP dovranno scaricare altri tipi di file.
Una volta scaricati questi 4 file, li copierete in queste posizioni:
Tmfilter.sys in: X: \Windows\SYSTEM32\DRIVERS
(la lettera X indica sempre il disco o partizione in cui avete installato il programma)
Tmpreflt.sys e tmxpflt.sys e VsapiNT.sys in: X: \Windows\SYSTEM32\DRIVERS e anche in: X: \Programmi\PC cillin.
Tutto questo si deve fare perché il Sistema Operativo ha una funzione di BACKUP dei file che vengono ritenuti importanti per il corretto funzionamento, quindi vengono sempre create copie di questi file nella cartella X: \Windows\SYSTEM32\DRIVERS, in caso di problemi vengono ripristinati pescandoli proprio da quella posizione.
Se cambiate solo i file nella cartella X: \Programmi\PC cillin al successivo riavvio Windows XP si accorgerebbe del cambiamento e ripristinerebbe i vecchi file, e vi ritrovereste ancora con il vecchio motore di scansione.
È tutto, spero di esservi stato utile a capire come usare al meglio questo ottimo programma, e mi raccomando...
IL MIGLIOR ANTIVIRUS È IL BUON SENSO DELL'UTENTE .
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati