MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829211227

Come cambiare lettera ad un'unità disco

a cura di Zane
22/08/2005 - articolo
Tecniche Di Base - Il modo più semplice per riassegnare le "lettere" corrette alle nostre unità disco.

Unita_disco.gif Ripartizionare il disco, aggiungere un nuovo lettore DVD, collegare una periferica di storage esterna: sono tante le situazioni in cui le "lettere" associate alle unità possono essere modificate, con conseguente malfunzionamento dei programmi installati. Per fortuna, Windows 2000/XP offre un modo semplice ed indolore per modificare gli identificativi, permettendo, ad esempio, di ripristinare la situazione originale dopo che abbiamo aggiunto un nuovo disco.

Tutte_unita.gif

Prima di partire, assicuratevi di essere loggati con i privilegi di amministratore: come ogni modifica profonda alla configurazione, anche questa è preclusa agli utenti limitati.

Aprite quindi "Pannello di Controllo " e aprite la voce "Strumenti di Amministrazione "

Strumenti-amministrazione_computer-management.gif

Qui scegliete "Computer Management " e dall'albero di sinistra portatevi su "Storage -> Disk Management "

Computer-managment_disk-managmement.gif

Cliccate ora con il destro sulla barra appartenente all'unità che volete modificare e dal menu contestuale selezionante "Change drive letter and paths ", quindi "Change ". Il menu a discesa vi mostrerà le lettere attualmente non associate: sceglietene una e selezionante più volte ok.

Computer-management_disk-management_change-letter.gif

Ma...Come "scambiare" le lettere fra più unità? Ipotizziamo di voler invertire gli identificativi delle unità "Dati (d:) " e "Archivio (e:) "

Con il metodo appena scelto, cambiate la lettera associata a "Dati " da "d: " in "t: " (questo vi ricorderà che si tratta di un cambiamento temporaneo). Ora al lettera "d: " è divenuta libera, e potrete associarla all'unità "Archivio ". Questo libererà "e: " che potrete ora associare alla partizione "Dati ": alla fine dell'operazione, otterrete il desiderato "Archivio (d:) " e "Dati (e:) ".

Ah, non è possibile cambiare l'identificativo della partizione di sistema (quella con Windows installato, per intenderci).

Computer-management_disk-management_no-system-change.gif

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati