MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829211201

Creiamo un CD di boot con Nero Burning ROM

a cura di crazy.cat
15/04/2005 - articolo
Trucchi & Suggerimenti - Vediamo come creare un CD-ROM di boot per avviare il nostro PC in caso di problemi..

Nel caso in cui il vostro PC sia privo di lettore floppy, o questo sia guasto, vediamo come creare un CD di boot in grado di avviare il vostro PC e permettervi di fare delle operazioni che non riuscireste a fare in altro modo.

Vi serve il contenuto di un floppy di boot; se non lo avete disponibile, ne potete scaricare uno, in inglese, da questo sito

I floppy per Windows 98 vanno bene per la maggior parte delle operazioni che potreste dover fare.

Se Windows 98 non dovesse riconoscere le giuste dimensioni del vostro hard disk, utilizzate i floppy per Windows ME.

Una volta scaricato il file, lanciatelo; vi chiede di inserire un floppy da scrivere: premete Ok

Cdboot1.gif

Se il floppy non è vuoto, vi avvisa che tutti i dati contenuti andranno persi e vi chiede di premere per continuare.

Cdboot2.gif

Parte la creazione del floppy.

Cdboot3.gif

Nel caso sia necessario lanciare comandi particolari, potete modificare, con un editor di testo qualsiasi, i file Autoexec.bat e Config.sys presenti sul floppy.

Avviate Nero Burning ROM e selezionate CD-ROM (Avvio) ; il Drive logico di boot deve essere impostato con A: e nel lettore deve essere inserito il floppy che avete creato in precedenza.

Cdboot4.gif

Avviate la scrittura e alla fine avrete il vostro CD di boot con tutti i principali comandi DOS, come cancellare le partizioni o lanciare una formattazione.

Per esempio, se volete eseguire Norton Ghost direttamente dal CD-ROM per ripristinare un'immagine ghost, copiate il programma DOS ghost.exe e l'immagine del vostro PC sul CD-ROM e create così il vostro disco di boot.

Cdboot5.gif

Una volta avviato il PC con il CD inserito, vi ritrovate in A: ; selezionate la lettera del vostro CD-ROM e lanciate ghost.exe e per ripristinare la vostra immagine.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati