MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829210802

Installare il modem ADSL in Linux

a cura di Topov
11/04/2004 - articolo
Linux & Open Source - Guida alla configurazione del modem ADSL in Linux con i drivers ECI ADSL.

Qualche settimana fa ho deciso di installare Linux, ma completata l'installazione mi sono trovato ad affrontare un grande problema: l'installazione del mio modem ADSL.

Non essendo Linux un sistema PnP (Plug & Play) dobbiamo configurare tutto (o quasi) manualmente.

Installeremo ora il nostro modem con i drivers ECI ADSL 0.6.

Immagine predefinita per immagine non trovata durante l'importazione

Prima di cominciare verifichiamo la compatibilità dei drivers ECI con il nostro modem, dalla lista qui sotto.

Modem Compatibili

Aethra Starmodem

Allnet ALL768UB

Archtek UGW-8000

Askey ALE070

Askey ALE130

Askey ALE150

Asus AAM6000UG

Atlantis I-Storm

Aztech DSL100U

BT Voyager

BT Voyager 100

BT Voyager 105

Cypress Globespan G7000

D-Link DSL200

D-Link DSL200 rev B

Digicom MichelAngelo USB

Dynalink ALE070

ECI HiFocus / B-Focus

Eicon Diva

Ericsson hm120dp

Fujitsu FDX310

GreatSpeed GS-U210G Neo

GVC BB039

Ipmdatacom Dataway USB

Ipmdatacom Speedweb

Ipmdatacom Webpower

Kraun ADSL USB

Linkmax HSA 100

Lucent CellPipe USB-20A

Nortek 2020 (models #1 and #2)

Nortek 2021

Prolink Hurricane 7000

Siemens Santis (model #3)

Siemens Santis (models #1 and #2)

Siemens Santis 10

SMC 7003 V.2 USB ADSL

Solwise SAR100 / EA100

Supergrass ADSL USB Surfer

Telewell TW-EA100

Topcom Webr@cer 850

Topcom Xplorer 850

Turbocomm EA100

US Robotics 8500

Virata ADSL USB Wan modem

Wisecom ws-ad80usg

WyTek FM028

Xavi X7005Q2

Xentrix USB

Zoom 5510 ADSL

Zyxel Prestige 630-41

Il file zip contiene

Pacchetto "Linux ADSL" Drivers ECI ADSL (sono i drivers), RPM per ECI ADSL (installano automaticamente i drivers in Linux), File binari di esempio per la sincronizzazione del modem alla portante

Installazione

Quando abbiamo scaricato i file scompattiamo l'archivio zip in una cartella "comoda" di Linux ed avviamo un terminale.

Term.gif

In KDE l'icona del terminale

Configurazione

Se facciamo le cose bene e con ordine vedremo che non si presenteranno problemi.

Installiamo ora i file binari che servono a sincronizzare il modem con la portante.

Questo è necessario perché non esiste un unico binario nel mondo, ma si cambia a seconda del paese da cui effettuiamo la connessione.

  • Scompattiamo tutti i file binari,

    tar zxvf eciadsl-synch_bin.tar.gz

  • Spostiamoci nella cartella,

    cd 'eciadsl-synch_bin'

  • Adesso copiamo tutti i file nella directory dove Linux ha installato i drivers.

    cp *.* ' /etc/eciadsl'

  • Se abbiamo seguito le istruzioni riusciremo adesso a riconoscere i file dalla console di configurazione dei drivers che adesso avvieremo.

    Chiudiamo il terminale e riavviamolo. Scriviamo:

  • Const.gif

    L'avvio della console di configurazione nel terminale.

    Ci troveremo ora davanti ad una serie di parametri da configurare.

    Conf.gif

    A questo punto abbiamo finito.

    Connect NOW

    Ok. A questo punto apriamo un terminale e digitiamo la stringa

    startmodem

    Per connetterci. Aspettiamo...

    Quando la connessione è avvenuta iniziamo a navigare!!!

    Buon divertimento.

    Ricordo che sono disponibile per eventuali chiarimenti sul NOSTRO FORUM.

    MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

    Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati