Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
Guida completa a XP-AntiSpy
06/12/2004 - articolo
Sicurezza - Per bloccare alcune comunicazioni verso i server Microsoft, un ottimo programmino per i più sospettosi.
Tra i vari programmi "must" che dovrebbero esserci in ogni PC, non può non essere annoverato XP-Antispy.
Con questo programma possiamo tutelare la nostra privacy sia su Windows XP che su Windows 2000.
Il file zippato è di soli 35KB, ci è sufficiente estrarlo per essere operativi.
Appena aperto l'eseguibile ci si presenterà questa schermata.

Come avete potuto notare, le funzioni presenti in Windows 2000 non comprendono tutte quelle presenti sotto Windows XP.
Vediamo assieme il significato delle voci più importanti e come andrebbero impostate.
Funzioni Mediaplayer
- Non acquisire licenze automaticamente: Consigliata
- Disabilita identificazione utente da parte del sito web: Consigliata
- Disabilita scaricamento automatico codec: Consigliata
- Non aggiungere contenuti alla libreria Media: Consigliata
- Non ricevere dati meta da Internet: Consigliata
- Non inviare informazioni sull'utilizzo del computer a Microsoft: Consigliata
Queste funzioni comportano un invio di dati verso la rete, siccome non possiamo sapere quali dati verranno realmente inviati, viene consigliato di abilitare queste opzioni.
- Non salvare documenti e indirizzi nella lista dei documenti aperti di recente:
Più che verso l'esterno, questa è una misura per mantere la privacy all'interno del PC, se altri utenti hanno accesso allo stesso account, abilitando questa opzione potete evitare che vedano i file multimediali che avete usato.
Rapporto degli errori
- Disabilita segnalazione errori: Consigliata
- Disabilita segnalazione errori per errori critici: Consigliata
Durante la segnalazione automatica vengono inviati dei dati verso l'esterno.
Impostazioni varie
- Explorer: disabilita supporto desktop remoto: Consigliata se non avete intenzione di utilizzare l'opzione che permette ad altri utenti di accedere al vostro Computer tramite Internet.
- Non sincronizzare con l'ora di Internet: Consigliata
- Imposta RegDone=1 (registrazione effettuata): Consigliata
- Non visualizzare più i suggerimenti: se abilitata, non appariranno più quelle finestrelle che vi informano della velocità di connessione, se lo spazio su disco è insufficiente, etc personalmente le considero abbastanza invadenti.
- Elimina file paginazione all'arresto del sistema: rende l'arresto più lento, ma rende il sitema più snello all'avvio successivo;
- Non avviare MS Messenger con Outlook Express:
- Disabilita limitazione larghezza di banda: vedi articolo su MegaLab.it
- Abilita spegnimento rapido: Consigliato
Internet Explorer 6
- Disabilita aggiornamenti automatici: Consigliata
- Disabilita aggiornamenti periodici: Consigliata
- Disabilita autenticazione integrata di windows: Consigliata
- Aumenta il numero massimo di connessioni per server a 10: di default le connessioni verso un server sono limitate a 4, questo vuol dire che se volessimo scaricare 5 file dallo stesso server non possiamo. Abilitando questa opzione possiamo scaricare fino a 10 file dallo stesso server.
- Disabilita l'esecuzione di Script Java: molte pagine utilizzano javascripa, disabilitanto questa opzione c'è la possibilità di non visualizzare correttamente tutte le pagine, per contro, se ci fosse una falla di sicurezza il tuo PC potrebbe venire infettato
- Disabilita i controlli ActiveX: ci sono alcune pagine che sfruttano questi controlli, come per esempio MS Update, ma in molti altri casi è proprio tramite essi che vengono installati sul tuo PC dei dialer.
Servizi
- Disabilita servizio segnalazione errori: Consigliata
- Disabilita servizio aggiornamenti automatici: Consigliata
Ricordo che questa opzione non preclude la possibilità di aggiornare il sitema, impedisce solamente al sistema di aggiornarsi automaticamente. Gli aggiornamenti manuali possono essere comunque eseguiti.
- Disabilita servizio timeserver: Consigliata, se invece vuoi cambiare il timeserver col quale sincronizzare l'ora: Impostazioni avanzate -> Imposta timeserver
- Disabilita servizio task-scheduler: Non vi sono vantaggi, in fatto di sicurezza, ma solo un risparmio di RAM, nel caso non prevediate di utilizzare "operazioni pianificate".
- Disabilita servizio UPNP (Universal Plug and play): Il programma consiglia di siabilitarla, dato che vi erano stati problemi di sicurezza a proposito di questo servizio. (maggiori informazioni)
- Disabilita servizio Messaging: Consigliata, vedi articolo su MegaLab.it
MS Messenger
- Disabilita avvio automatico: Consigliata
- Disinstallazione completa: se avete un altro programma di messaggistica istantanea (chat), oppure se non avete la necessità di utilizzare programmi simili potete pure disinstallare questo programma.
Dll Regsvr32
- Regwizc.dll: Consigliata, disabilita la registrazione guidata, inoltre impedisce di visualizzarei tuoi dati di registrazione.
- Licdll.dll: Consigliata
- Disabilita funzionalità ZIP: Consigliata, nel caso uno utilizzi programmi esterni per gestire i file compressi (win zip, win rar, izark)
HomePage - Download XP-AntiSpy
Per ulteriori domande o consigli non esistate a contattarci.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati