MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829210436

Utilizzare i Visual Style

04/11/2004 - articolo
Software Applicativo - Scopriamo cosa sono i Visual Style e come liberare Windows da una fastidiosa limitazione in modo del tutto automatico.

I Visual Style sono una delle varie novità introdotte da Windows XP e permettono al sistema operativo di visualizzare tutti gli sfavillanti colori a cui il nuovo sistemone di Microsoft ci ha assuefatti così bene. Senza questa funzionalità, anche le finestre di XP avrebbero il solito aspetto "piatto" a cui siamo abituati fin da Windows 95

Vs_no.gif

Grazie a questa tecnologia possiamo invece avere schermi coloratissimi come questo

Vs_yes.gif

Per una strana, incomprensibile mossa di "sicurezza" (e, scusatemi, ma non riesco a trattenere un largo sorriso) Microsoft impedisce però di utilizzare Visual Style con altri di terze parti, magari realizzati da appassionati a fini no-profit.

Per risolvere questo problema, ci viene incontro un programma ormai diventato culto, il noto StyleXP, che modifica la libreria di controllo e permette di installare qualunque Visual Style.

Il programma è veramente ben fatto, e ha un'interfaccia gradevole e ordinata, che permette con pochi click di personalizzare il proprio sistema.

Stylexp.jpg

L'unica pecca di StyleXP è il costo, 19.95$, che dovrete pagare finito il periodo di prova di 30 giorni: non proprio popolare per un programma di estetica, indipendentemente dall'ottima realizzazione...

Non tutto è perso però: Rafael "Vortex" Rivera (uno smanettone d'oltreoceano) ha realizzato un simpatico tool gratuito che elimina questa protezione, permettendoci di utilizzare qualsiasi stile desideriamo e senza sborsare una lira.

Il programmino si chiama UXTheme Multi-Patcher e permette di disabilitare questa "protezione" su Windows XP (da questa versione è compatibile anche con Service Pack 2) e Windows Server 2003.

Come sono fatti e dove li trovo

Visual_style.gifUn Visual Style è composto da un singolo file con estensione .msstyle ed è facilmente riconoscibile da una icona molto caratteristica (riportata qui a destra).

Potete scaricare molti stili da numerosi siti di appassionati

Prima di proseguire, assicuratevi di aver scaricato almeno uno stile e di averlo scompattato in una directory a piacere.

Preparazione

Una volta scaricato l'archivio contentente il programma ed averlo estratto in una cartella a piacere, prendiamo qualche precauzione; andremo a modificare pezzi di sistema operativo, operazione sempre estremamente delicata: nonostante nei nostri test tutto abbia sempre filato liscio, un backup dell'intero sistema è comunque consigliabile.

Assicuriamoci quindi che vi siano in esecuzione quante meno applicazioni possibile, con particolare attenzione ad antivirus e programmi di protezione del sistema, come Norton Utilities.

Salviamo e chiudiamo inoltre tutti i documenti ancora aperti: per rendere effettive le modifiche, il programma richiede infatti che il sistema sia riavviato.

Esecuzione

Lanciamo quindi il programma: visualizzerà una schermata introduttiva, in cui cliccare Patch

Vs_patch_01.gif

Ricordiamo che i cambiamenti sono reversibili: in caso desiderassimo tornare alla normalità, sarà sufficiente eseguire nuovamente la stessa procedura per ripristinare tutto alla situazione originale.

Il sistema lavora per alcuni secondi, e mostra quindi questa schermata

Vs_patch_02.gif

Attendete ora qualche istante e preparatevi a rispondere sempre Annulla -> Si ogni qual volta il sistema vi avviserà che alcuni file di sistema sono stati sostituiti con versioni non riconosciute (cioè, i nostri sprovvisti della protezione).

Sfp.jpg

Clicchiamo quindi su OK e confermiamo la nostra volontà di riavviare

Vs_patch_03.gif

Una volta tornati a Windows potremo utilizzare i Visual Style semplicemente facendoci doppio click sopra.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati