MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829210257

Desperados

a cura di Xerex
16/04/2002 - articolo
Videogiochi - Affamati di strategia, ecco il gioco per voi!

Logo.jpg

Far West, 1881, la compagnia ferroviaria Twinnigs & co. è vittima di ripetute rapine ai propri convogli, nessuno, compreso il maresciallo delle provincie circostanti a El paso ha il coraggio di fronteggiare questa banda di fuorilegge. John Cooper spietato cacciatore di taglie si accorda con la direzione della compagnia per una ricompensa di 15000 dollari in caso riuscisse a portare la testa di questi banditi. La sua avventura inizia all'arrivo nella stazione di Opelousas in Lousiana dove incontra un suo vecchio amico, che però, non si dimostra tale...

Cooper non è intenzionato a compiere questa avventura suicida in solitudine, cosi decide di farsi affiancare da un gruppo di amici che incontrerà strada facendo, ognuno di loro bisognoso di essere tolto dalle grane... per essere immischiato in grane ben più grosse.

Mappa_aperta.jpg

Il Gioco

Questo prodotto Infogrames è classificabile come uno strategico in tempo reale "Commandos" (Eidos Interactive) con qualche pretesa in meno a livello grafico ma con niente da invidiare a livello di storia e di ambientazione.

L'avventura è sviluppata su ben 25 missioni con un aumento della difficoltà molto ben bilanciato.Un'idea molto particolare e sicuramente apprezzabile è la presenza di un tutorial per ogni personaggio giocante "integrato" all'interno dell'avventura, infatti ogni qual volta si fa conoscenza con un nuovo personaggio, si dovrà svolgere un'intera missione (di dimensioni ridotte) con questo, così da prendere confidenza con le azioni del personaggio in questione. I personaggi che si andranno ad incontrare durante il gioco sono 6:

Ognuno di essi ha delle azioni caratteristiche dipendenti dalla loro forza e dalle loro attitudini; per esempio Sam è in grado di utilizzare delle cartucce di dinamite, Kate, sfruttando il suo aspetto, è in grado di distrarre i nemici, cosi come Sanchez che data la sua corporatura può scagliare delle grosse pietre a grande distanza per colpire gli avversari cosi da far perder loro i sensi.

Pancettina.jpg

I comandi ai personaggi vengono impartiti tramite mouse, ma è anche possibile utilizzare la tastiera per selezione personaggi ed azioni; I comandi sono assolutamente intuitivi e comunque, grazie al tutorial, le istruzioni risultano praticamente inutili.

Durante l'avventura si incontreranno vari tipi di nemici, dagli indiani ai soldati, passando per le bande di messicani e per gli sceriffi, ognuno di questi, a qualsiasi categoria di avversari appartenga, è riconoscibile perché porta addosso un'arma oppure osservando la mappa dello scenario (i nemici sono identificati dal colore rosso, mentre i civili dal colore blu).

All'inizio di ogni missione, sono i personaggi stessi a spiegare gli obbiettivi in modo chiaro e semplice, in ogni caso, mettendo in pausa il gioco viene mostrata la lista degli obbiettivi di missione.

Sasso.jpg

Una scelta che risulta, a mio parere, essere il punto di forza di "Desperados", è la varietà di approccio che si deve avere ad ogni missione, in quanto in alcune di queste è necessario essere silenziosi e cauti, in altre non si deve fare nessuna economia di piombo sparando a qualunque cosa si abbia il minimo sospetto che possa essere ostile.

Ma il vero punto di forza del gioco è l'ambientazione, sicuramente originale, divertente, reale e, purtroppo, poco sfruttata (a memoria, l'unico gioco che ricordo ambientato nel West è Outlaws).

Audio/Video

Coltello.jpg

È possibile giocare a Desperado con tre diverse risoluzioni grafiche (640 x 480, 800 x 600, 1024 x 768) e con, a dir la verità, poche opzioni per cercare un compromesso tra fluidità e grafica (tra l'altro ho notato ben poca differenza attivando o disattivando tutto).

Tnt.jpg

La visuale di gioco è in "falso 3D" ben fatto ma con qualche pecca per quel che riguarda i dettagli dei personaggi che sembrano un po' "estranei" agli sfondi e ai fondali. Gli edifici sono piuttosto dettagliati (niente di straordinaro) anche se i programmatori potevono essere un po' più fantasiosi nel crearne un numero maggiore (ho incontrato la stessa identica casa con affianco lo stesso saloon in tre città diverse!)

Pixelloso.jpgNonostante tutto, Desperados, così come tutti i titoli di questo genere, non vuole avere come punto di forza la grafica per questo motivo non era ragionevole aspettarsi molto di più.

Per quel che riguarda il suono c'è poco da dire in quanto le colonne sonore (avete presente i film Western?) riescono ad integrarsi molto bene con lo svolgimento del gioco, così come gli effetti che sono essenziali ma precisi e azzeccati.

Le figure dei personaggi risultano molto "pixellose" usando lo zoom.

Requisiti

Prima di dire qualsiasi cosa, vi riporto quello che c'è scritto sulla confezione del gioco:

Bene, voi direte "fantastico, corro a comprarmi una copia e mi godo questo bel gioco a 1024 x 768"... un'attimo solo... un'attimo solo... vi faccio 2 esempi: io ho provato questo gioco su un PIII 600Mhz con 256Mb RAM e una scheda video da 32Mb e nonostante tutto sono stato costretto a giocare alla risoluzione di 640 x 480 subendo più di un rallentamento decisamente fastidioso anche in situazioni non particolarmente affollate.

Il secondo esempio è su un PII 400Mhz e 256Mb RAM risultato: ingiocabile a qualsiasi risoluzione!!!

Non so veramente cosa dire, credo che sia una presa in giro consigliare dei requisiti così bassi quando in realtà per poter giocare in modo decente occorre avere un PC con configurazioni molto più muscolose... A voi il giudizio

Conclusioni

Personalmente trovo questo gioco molto bello e divertente sotto tutti gli aspetti. L'originalità dell'ambientazione è molto ben sfruttata e la varietà di situazioni da affrontare rende il gioco molto coinvolgente.

La giocabilità, se non si dispone di un PC molto potente, è minata da alcuni rallentamenti, che però non tolgono la voglia di terminare ogni missione.

Impicca.jpg

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati