Windows XP e Windows 2000 includono un servizio di comunicazione poco conosciuto, ma molto comodo. Il servizio, denominato "Messenger" è attivo di default e permette di scambiare semplici messaggi testuali fra due computer, un po' come si faceva con il vecchio "WinPopUp". No, non stiamo parlando di Windows Messenger, anche conosciuto come MSN Messenger, ma di un vero servizio di sistema, con tutt'altra funzione. Utilizzando infatti il servizio in questione, vedremo in seguito come, potrete scambiare messaggini testuali come questo:
Come potete notare, viene riportato, il titolo della finestra (Messeneger Service) il nome del sistema da cui è partito il messaggio (Server-Valido) e il nome del ricevente, o il suo IP (213.45.198.243).
Vediamo ora come mandare questi messaggi: selezionate "Prompt dei Comandi" dal menu start, quindi scrivete
Net send ip_destinatario "Corpo Del Messaggio"
Sostituendo a ip_destinatario l'indirizzo IP del vostro interlocutore (o il nome della sua macchina, se siete in LAN) e il vostro messaggio al posto di "Corpo Del Messaggio". Fate molta attenzione a non cancellare le virgolette all'inizio e alla fine del messaggio, altrimenti potrebbe non partire correttamente.
Se invece volete mandare un messaggio a tutto il vostro workgroup, digitate
Net send * "Corpo Del Messaggio"
Dopo un attimo, il prompt vi informerà che il messaggio è stato inviato correttamente. Se così non fosse, e vi apparisse un errore, accertatevi che il vostro interlocutore non abbia disattivato il servizio o non sia protetto da ZoneAlarm.
Una volta accertato che l'invio funziona correttamente, potete digitare la suddetta linea anche nel menu "Esegui" per messaggiare con più semplicità.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati